C'è spazio per tutti?

Spesso mi chiedo, mentre scrivo o anche mentre penso a cosa scrivere, se io sia realmente in grado di farlo o se sia solo un passatempo destinato ad essere sostituito, e allora mi pongo quasi sempre le stesse domande; so scrivere? E se non so farlo, posso imparare? C’è spazio anche per me nel mondo della scrittura? Ci sono opinioni diverse, contrastanti tra loro, lo si comprende chiedendo consigli agli autori, frequentando corsi di scrittura creativa o leggendo libri di autori che non parlano di storie ma di come imparare a scrivere (se si puó). Ma quindi é possibile imparare?

SI', si può imparare 

Di sicuro la risposta più positiva e incoraggiante, che fa credere a tutti quanti che si possa imparare, esercitandosi, magari facendo qualche corso di scrittura creativa, e ricordando che per scrivere bene non bisogna mai essere banali, andare in profondità e trovare il proprio stile con il proprio tempo. Una risposta che viene quasi ad essere un vero e proprio incoraggiamento a tutti quelli che hanno una passione che col tempo può diventare qualcosa di importante, una risposta che dà fiducia e invita tutti a provare perché tutti possono riuscire. Gli scrittori affermati possono insegnare qualcosa a tutti e ogni consiglio è uno spunto per migliorare verso una strada aperta a tutti. Insomma è vero che la scrittura può essere insegnata, che ci sono metodi per imparare a scrivere bene, che c’è spazio per tutti quelli che hanno davvero voglia di imparare e impegnarsi. 

NO, non si può imparare 

Esito più brusco e negativo ma che a tratti spinge a cercare di scoprire se si ha un talento nascosto, la scrittura non si può insegnare, tutto ciò che un corso ha realmente da trasmettere è la mentalità dello scrittore che di certo non si sviluppa seguendo solo qualche corso però, può essere infatti necessario leggere almeno un centinaio di libri di buoni scrittori, scrivere tutti i giorni e non avere mai la presunzione di essere già uno scrittore o una scrittrice solo perché si ha già scritto qualcosa di bello una volta, perché per essere uno scrittore bisogna andare sempre più avanti e sempre più a fondo. Sentire le opinioni di uno scrittore può aiutare ma solo per comprenderne più a fondo la mentalità, sperare di imparare a scrivere da lui o come lui è inutile. La scrittura quindi non si può insegnare e l’unico modo per avere qualche speranza è impegnarsi al massimo e sperare di essere nati con una predisposizione per essa, lo spazio c’è ma non per tutti.

E.S.E.,3^C