5D

Lettera dai professori

Cara 5D,

ecco arrivato il momento di salutarci, sembra incredibile ma è così… Nel farlo, noi docenti ci teniamo a dirvi che ricorderemo a lungo la vostra voglia di fare, la vostra passione nello studio, dimostrata nell’impegno quotidiano in classe e nel costante e duro lavoro che ognuno di voi ha svolto a casa in questi anni di scuola. Nonostante il periodo buio della pandemia, siete riusciti a portare a termine un percorso di studi encomiabile, eccellendo in particolare nelle materie scientifiche, soprattutto nella matematica e nella fisica. Siamo fieri, anzi orgogliosi di voi e vi ringraziamo per i bei momenti che ci avete regalato in questi anni. 

Ci mancheranno i ragionamenti limpidi e chiari di Gabriele, la trascinante partecipazione di Giulia, la pacatezza di giudizio di Andrea C., o la riservatezza di Andrea G., così come l’espansività di Serena.

Come faremo poi senza la tranquillità d’animo di Gianluca, per citare solo una delle sue innumerevoli doti, o lo spirito d’iniziativa di Sofia, la voglia di approfondire di Giancarlo, l’attenzione costante di Enrico o l’irrefrenabile voglia di apprendere di Tommaso? 

Senza l’assidua presenza di Samuele, la serietà esistenziale di Marco o la dedizione scolastica di Jacopo sarà difficile per noi andare avanti. Ci consoleremo ricordando le domande sempre pertinenti di Emanuele, la sprizzante gioia di Angela e l’essere sempre in prima linea di Cristi.

Lo sappiamo, stentate a riconoscervi in queste nostre parole, anche noi… ma è proprio questo che vogliamo dirvi: siete fantastici anche se non siete perfetti e siamo convinti che anche grazie agli anni trascorsi al Galilei sarete in grado di trovare tutti la vostra strada nella vita.

Vi auguriamo il meglio.

I vostri docenti

Lettera dagli studenti

Ai professori della 5D

Ormai ci troviamo alla fine del nostro percorso scolastico e noi, i vostri studenti, scrivendovi queste poche righe volevamo sinceramente ringraziarvi per averci seguito durante questa nostra importante esperienza.

Nonostante le difficoltà e i disagi di questi ultimi anni, siete comunque riusciti a starci vicino con il vostro impegnato insegnamento, facendo del vostro meglio per colmare le nostre lacune, prepararci per il futuro e formarci non solo come alunni, ma come persone.

Ogni Professore, con il proprio stile unico, chi con il suo modo di fare energico, chi con la sua disponibilità e gentilezza, ha saputo trasmetterci l'entusiasmo e l'amore che prova per la propria materia, sentimento che in alcuni casi si è rivelato contagioso.

Col passare degli anni, ci è divenuto più chiaro che il vostro insegnamento non ha mai avuto come fine la semplice valutazione numerica, ma piuttosto si incaricava di aiutarci nel nostro sviluppo personale, mostrando pregi e difetti di ognuno di noi e aiutandoci a capire meglio il nostro posto nel mondo.

Questi cinque anni di liceo hanno lasciato un'impronta indelebile nelle nostre vite, e siamo certi che tra qualche anno, durante una conversazione tra amici, riaffioreranno ancora chiari i ricordi delle ore passate nei laboratori di chimica e informatica, delle gite, dell'esoterica lezione sugli integrali definiti del prof. Lomolino, dei nuovi metodi di valutazione del prof. Belli, delle uscite pomeridiane organizzate dalla prof. Cavalera, delle camminate alla ricerca del leggio della prof. Meconcelli, e mille altri momenti, troppi da elencare, che abbiamo condiviso con ciascuno di voi.

Vi auguriamo il meglio per il futuro, sia nella vostra carriera professionale che nella vostra vita privata, e speriamo che possiate continuare a ispirare e a plasmare il destino di tanti altri studenti, così come avete fatto con noi.

Gli alunni della 5D