Lettera dai docenti della 5D

Anche quest’anno, facendosi largo tra il chiaro-scuro della pandemia, è arrivato l’Esame di Stato. La Maturità è un’alfa e un omega, un inizio e una fine, un tempo propizio per i bilanci, forse i vostri primi.

Un omega, dunque, la Maturità, la fine di un percorso in cui siete stati accompagnati passo passo anche con orari, regole, scadenze impegnativi sempre, talvolta pesanti, ma che speriamo vi abbiano aiutato a divenire consapevoli delle vostre potenzialità e delle vostre incertezze per sviluppare le prime e ricomporre le seconde.

La Maturità è un’alfa, un inizio non solo di libertà: scegliere la facoltà, gli esami, i tempi; andare in Erasmus …. ; ma anche di responsabilità: non ci saranno giustificazioni da portare, ma scelte da fare. La libertà senza la responsabilità è sterile, è un arbitrio da bambini. La responsabilità vi fa grandi, non solo anagraficamente, ma come persone.

La responsabilità vi fa scoprire il grande tesoro presente in ciascuno di voi, vi darà la forza di portarlo alla luce, di aumentarlo e di donarlo. La responsabilità è la vostra alfa, il vostro inizio nella vita adulta che vi vedrà protagonisti per migliorare il mondo, per vivere bene, per essere felici.

Per arrivare a questo traguardo, che è anche un punto d’inizio, c’è stato un percorso: cinque anni di vita insieme nel nostro Liceo che vi ha accolti così diversi da come siete adesso, questo Liceo che vi permetterà alla fine dei cinque anni, di affrontare la vostra vita futura probabilmente con un percorso universitario, ma non solo.

Siete molto cambiati in questi cinque anni e siete cresciuti, non solo fisicamente, siete cresciuti come persone, anche noi insegnanti siamo cresciuti con voi.

In questi anni, infatti, non solo voi avete ricevuto dagli insegnanti conoscenze, competenze ed insieme a loro avete svolto attività diverse e condiviso esperienze, ma anche noi insegnanti abbiamo ricevuto da voi tantissimo: stimoli diversi, condivisione di esperienze, osservazioni critiche, preoccupazioni, emozioni e così anche noi siamo un po’ cresciuti con voi.

Gli ultimi due anni scolastici sono stati davvero difficili e ci hanno messo a dura prova, ma continuiamo a lavorare con impegno e a stimolarci a vicenda per raggiungere l’alfa e l’omega che è il vostro obiettivo e verso il quale vi accompagneremo condividendo questa ultima fatica che vi aprirà un futuro che vi auguriamo di cuore sia ricco di soddisfazioni e felicità.

I vostri insegnanti