Lumière

Ognuno pensa all'inizio in modo diverso, a me piace immaginarlo come un nuovo capitolo del libro che tutti stiamo scrivendo, la vita. A differenza di un libro, però, per la vita non esiste la brutta copia e non possiamo tornare indietro, stracciare la pagina e cambiare la storia se non ci piace; abbiamo bisogno di scegliere bene ogni parola, ed è proprio ciò che accade nella rubrica:

parole che unite ad altre scelte con cura formano una melodia,

tra rime e pensieri, ecco...

questa è poesia!

E.B., 2^A

Musica di M.A., 1^E

PRINCIPIO

L’inizio,

un candido mare di nulla,

calmo, pacifico,

un sibilo assordante.

In una tempesta di pensieri,

è disperso

il tormentato animo:

disorientato, confuso,

L’incertezza,

lo smarrimento,

il dubbio,

prendono il sopravvento.

Sostituiscono

il logoro passato,

le sicurezze,

le certezze.

Principio:

alla base

dell’ignoto futuro

A.V., 2^D

PER ESSERE FELICE

Ascolta: ho bisogno che tu mi dia

dei motivi per vivere felice

che mi sollevi, mi porti su da questo

precipizio in cui sono caduta.

Ma forse non è davvero infinito

e riesco a trovare da sola

i miei motivi per essere felice.

Mi rialzerò, da adesso in poi

sempre: inizio, di nuovo, a sorridere

per le piccole cose che non nota

nessuno. Ma io sì, e ne faccio il mio

punto di forza; un fiore, un raggio

di sole, un abbraccio, il tuo sorriso

un bambino, un libro, un bacino.

Ma sono solo alcuni motivi per

vivere, tutti i giorni, felice.

C.A., 4^E

UN PUNTO NEL VUOTO

Un punto nel vuoto

una luce di speranza nel dolore

un sentimento remoto

l'alba del Sole e il suo chiarore

... è l'inizio dopo il nulla.

V.L., 1^E

L'INIZIO

Come al sorgere del sole o prima di un evento

ma non tanto prima… indietreggia solo di un momento:

quel breve lasso di tempo, si contrassegna come inizio

una parola, un sentimento, quasi ad indicare qualcosa di propizio.

Può essere molto vario, nasconde forse un colpo di scena,

come un’evoluzione, una variazione quasi aliena.

Un principio segna a volte una seconda possibilità

che evitando un rimpianto ti permetterà

di scansare un errore, uno sbaglio, un pentimento

così che alla fine nella mente non sentirai alcun lamento.

Se prima di partenza abbiam parlato,

per finir il discorso com’è cominciato

ricorda sempre che per camminare

il primo passo con coraggio sei tu a doverlo fare.

F.V., 2^A