Galimusica

Mi sono ritrovato a scrivere questo articolo proprio durante la settimana in cui si è svolto il festival di Sanremo: la maggior vetrina della musica italiana. Il Festival offre la possibilità a molti artisti di farsi conoscere e di presentare nuove canzoni. Per tradizione a Sanremo partecipano canzoni che trattano i temi dell’amore, della sofferenza, della gelosia e dell’odio. Mi soffermerò su due sentimenti: l'amore e l’odio. Sono sentimenti contrastanti, che spesso vengono provati dai ragazzi. Esistono vari metodi per esprimere le proprie emozioni: uno di questi è sicuramente la musica. In ogni canzone si può distinguere un sentimento principale, che fondamentalmente è anche quello che sta vivendo il musicista durante la composizione. Le canzoni quindi rispecchiano le emozioni provate dall’autore.

Come primo brano scelgo un componimento di Giuseppe Verdi, ossia "Otello". Questo pezzo di musica classica è stato scritto nel 1886, prendendo spunto dall’omonima tragedia scritta da Shakespeare. Narra le vicende di Otello e della sua folle gelosia per la moglie Desdemona. I temi trattati sono molti, in particolare l’amore, l’odio, il tradimento e la pazzia.

Poi vi propongo un brano sicuramente più contemporaneo, scritto da Ed Sheeran. La canzone di cui sto parlando è "Perfect". Questo brano, scritto nel 2017, è una canzone dedicata alla fidanzata conosciuta al liceo. Il ritmo è lento rendendo così la canzone avvolgente.

Un’altra canzone che riprende questi sentimenti è "Grande, grande, grande" di Mina, scelta quest'anno nel corso della kermesse musicale di Sanremo per omaggiare il Presidente della Repubblica Mattarella. Nel testo della canzone riecheggiano le parole di questa tematica.

Ascoltando queste canzoni, sono riuscito a rilassarmi e a svuotare la mente dalla difficile situazione che sto passando, a causa del Covid. La musica infatti è un elemento che ci accomuna tutti e che ci offre la possibilità di scaldare il nostro cuore con emozioni e sentimenti che ci rendono unici ma allo stesso tempo simili.

La musica è una dimensione che parla allo spirito e dà voce anche a chi, timido o isolato, non sa esprimersi. E con questo pensiero sorrido, perché quante canzoni sono state scritte o dedicate come una bellissima dichiarazione d'amore...o un manifesto d’odio!

M.A., 1^H