Caiazzo_bibliografia_2

<<< Torna indietro


Dalla M alla Z                                                                                                                                                                                           Vedi anche dalla A alla L

MANELLI, STEFANO M., Piccola storia di una vittima: Teresa Musco (1943-1976), 1981, pp. 94.

MARCUCCIO, ANGELO - PAGLIARO, REMO, San Ferdinando d’Aragona, Vescovo di Caiazzo e Protettore delle Terre di Alvignano e di Dragoni - Nel nono centenario della morte, Piedimonte Matese, Tipografia «La Bodoniana», 1983, in 8° (21x14), pp. 16

MAROTTA, DIAMANTE, Lucrezia d’Alagno (Contessa di Caiazzo), Frammenti di storia del XV secolo, Napoli, F. Ferraro Editore, (Pinetamare, Arte Tipografica di R. Volpe e C.), 1993, in 8° (24x17), pp. 36

MAROTTA, DINO, Lucrezia d'Alagno contessa di Caiazzo, Caserta 1993

MAROTTA, DINO, Relazione del sottoprefetto di Piedimonte d'Alife, Capua 1997

MARROCCO, DANTE B., La bolla di fondazione delle Clarisse di Caiazzo, Piedimonte Matese, Edizioni dell’Associazione Storica del Medio Volturno, (Napoli, Tipografia Laurenziana), 1985, in 8° (24,4x17), pp. 12

MARROCCO, DANTE, Documentazione storico-liturgica su S. Stefano di Caiazzo, Piedimonte Matese, Associazione Storica del Medio Volturno, 1981

MARROCCO, DANTE, L’antico calendario liturgico della diocesi di Caiazzo, Piedimonte Matese, Associazione Storica del Medio Volturno, 1966

MATARAZZI, PASQUALE, Avvenimenti politici militari dal settembre al novembre 1860 compiuti tra Capua, il Tifata, S. Angelo in Formis, S. Jorio, Palombara, Triflisco, Caiazzo, Maddaloni, Caserta, S. Maria etc., 1861, pp. 286.

MELCHIORI, OTTAVIANO, Descrittione dell’antichissima città di Caiazzo, nella quale si tratta dell’origine e principii di detta città, delli signori che l’hanno dominata et de tutti l’huomini illustri ecc., Napoli, 1619

MENNILLO, STEFANO, Casa Triana - storia di una famiglia contadina - I Mennillo, 2017, pp. 173

MENNILLO, STEFANO, Le confraternite della città di Caiazzo dal XIII sec. ad oggi,  Edizioni Associazione Storica del Caiatino, 2020, pp. 518

Memoria da presentarsi a Sua Maestà, in nome della città di Caiazzo, per la denegazione del Regio Exequatur alle Bolle di conferma del canonicato teologale della Cattedrale, spedita dalla Corte in Roma in favore del sacerdote Giulio Martone ecc., s.i.t., in 8°, pp. XLII

Memoria presentata ai giurati della divisione «Istituti di previdenza ed assistenza pubblica» della Esposizione nazionale di Torino, Banca Mutua Popolare di Caiazzo, Caserta, 1884, in 8°, pp. 36

Memoria sintetica per l’esposizione di Torino del 1890 - Banca Mutua Popolare di Caiazzo, Caserta, 1890, in 8°, pp. 42, con 2 tavv.

MERLO, MANUELA – PINELLI, LAURA – RUSSO, NATALINO, La cisterna romana sotto la piazza del centro storico di Caiazzo (Caserta, Campania), in «Atti del VI convegno nazionale di speleologia in cavità artificiali», Napoli 30 maggio - 2 giugno 2008, pp. 261-266

MINIERI RICCIO, CAMILLO, La città di Caiazzo donata a Roberto Sanseverino, in «Archivio Storico Campano», vol. II, parte II, fasc. 3, Caserta, 1893-1894

MOMMSEN, THEODOR,  Inschrift aus Caiatia, in «Hermes», vol. XVI, fasc. 3, 1881, pp. 495-498.

MONDRONE, DOMENICO, I santi ci sono ancora, vol. III, 1978, pp. 234-255.

MONTANARI DE SIMONE, RENATA – SANTACROCE, NICOLA, Vita e opere di Francesco Covelli Della Posta, in «Annuario ASMV 1991», pp. 239-245

MONTANARI DE SIMONE, RENATA, (a cura di), La bolla di fondazione delle Clarisse di Caiazzo, Napoli 1987

MORELLI, GABRIELE, Memoria per Filippo Manetti contro la Mensa vescovile di Caiazzo, Napoli, 1866, pp. 26

MORELLI, GABRIELE, Memoria per il Capitolo della Cattedrale di Caiazzo contro l’economato diocesano, Napoli, 1864, pp. 34

NASSA, MARIO, Emittenza e terminazione monetale: appunti di cronaca sugli sforzi interpretativi, in «Caiatia», Roma 2011, pp. 7-26

NASSA, VALENTINO, Accessoria rassegna di scatti fotografici estivi lungo la via Aulo Attilio Caiatino, in «Caiatia», Roma 2011, pp. 31-116

Norme ed istruzioni per l’ammissione nel convitto femminile del Pio Istituto Educativo comunale di Caiazzo, Caserta, 1875, pp. 10

NOVI, GIUSEPPE, Il teatro della guerra dal settembre al novembre 1860. tra Capua, il Tifata, S. Angelo in Formis, S. Jorio, Palombara, Triflisco, Caiazzo, Maddaloni, Caserta, S. Maria ecc., 1861, pp. 116.

Organico pel corpo delle guardie campestri, Caiazzo, 1879, in 8°, pp. 18

PACELLI[9], Proposta di legge per la cessione alle provincie della tassa sul macinato, svolta nella tornata del 9 maggio 1878, Roma, Camera dei deputati, 1878, in 8°, pp. 18

PAGANO, MARIO, Storia e archeologia di Caiazzo dalla preistoria al Medioevo, Edizioni Associazione Storica del Caiatino, 1998 (24x17), pp. 123

PANARO, T. - PERLA, NICOLA, Nel vestire l’abito religioso Peppina Fattore nel monastero di Caiazzo - Sonetti, anacreontica ed ode, s.i.t., in 8°, pp. 10

PAULILLO, GIOVANNI, Per Andrea de Angelis e Angela D’Andreana, madre e tutrice dei suoi figli minori Alfonso, Filippo e Ferdinando de Angelis, parti civili nel giudizio a carico di Giovanni Bellotti ed i gendarmi Salvatore de Vincenzo ed Andrea Ventura, Napoli, 1857, pp. 24

PEÑA, ÁNGEL, Teresa Musco - Gran Mìstica del Sioglo XX,  pp. 47.

PEPE, ARMANDO, Due episodi dell'inquisizione in diocesi di Caiazzo nel XVI secolo, in "Archivio Storico del Caiatino", 2011-2017, n. s. VIII, 2018. pp. 47-51

PEPE, ARMANDO, Per una storia dell'agricoltura a Caiazzo in età moderna, in "Annuario ASMV 2018", pp. 85-94

PEPE, ARMANDO, Stefano De Simone nelle cronache del primo fascismo casertano, in "Archivio Storico del Caiatino", 2011-2017, n. s., vol. VIII, 2018, pp. 237-245

PEPE, CRISTINA, Vestigia mommseniane nel caiatino (con due lettere inedite di Giuseppe Faraone), in "Archivio Storico del Caiatino", VIII, 2018, pp. 211-236

Per D. Gennaro Mazziotti Ricorrente contro D. Raffaele Mazziotti - Nella Corte Suprema di Giustizia di Napoli A relazione dell’egregio Consigliere Cav. Cacace Cav. Capomazza P. M.[10], s.it., s.d. ma dopo il 1845, in 4° (27,5x21,5), pp. 70

Pergamene (Le) dell’Archivio Vescovile di Caiazzo (1007-1265), a cura di C. SALVATI, M. A. ARPAGO, B. JENCO, A. GENTILE, G. FUSCO, G. TESCIONE, Voll. 2, 1983, (Napoli, Arte Tipografica), 1984, in 8° (25x18), pp. 514

PINELLI, LAURA - RUSSO, NATALINO - MERLO, MANUELA, La cisterna romana sotto la piazza del centro storico di Caiazzo (Caserta, Campania), in «Atti del VI convegno nazionale di speleologia in cavità artificiali», Napoli 30 maggio - 2 giugno 2008, pp. 261-266

Regolamento di polizia municipale, Napoli, 1873, in 8°, pp. 110

Regolamento di polizia urbana, Caiazzo, 1879, in 8°, pp. 28

Regolamento di pubblica igiene, Caiazzo, 1879, in 8°, pp. 30

Regolamento per la gestione della cassa civica, Caserta, 1880, pp. 14

Regolamento sullo stato degli impiegati dell’ufficio comunale, Caserta, 1880, pp. 14

Relazione della 2° visita ad limina di Mons. Orazio d’Acquaviva - 1609, Caiazzo, Quaderni dell’Associazione Storica del Caiatino, (Fisciano, Grafica Iannone), 1989, in 8° (21x15,5), pp. 88

RENDA, GIUSEPPINA, I voti anatomici di Caiazzo, in «Archivio Storico del Caiatino», III, 2003, pp. 19-37.

RENDA, GIUSEPPINA, Il territorio di Caiatia nell'ambito della media valle del Volturno: processi di strutturazione e modalità insediative in età sannitica, in «Per la conoscenza dei beni culturali - Ricerche di dottorato 1997-2006», Santa Maria Capua Vetere 2007, pp. 29-47.

RENDA, GIUSEPPINA, Il territorio di Caiatia, in “Carta Archeologica e Ricerca in Campania - Fascicolo 1...”, «L’Erma» di Bretschneider, Roma, Tipograf, 2004, particolarmente pp. 270-274, 289-336, 346-362 etc.

RENDA, GIUSEPPINA, La media valle del Volturno al tempo di Annibale: la ricostruzione del paesaggio storico attraverso le ricerche per la Carta Archeologica  della Campania nei territori di Caiatia e Telesia, in «Polygraphia», n. 1, 2019, pp. 217-239.

Repertorio di bibliografia su Caiazzo, a cura di NICOLA SANTACROCE, in «Archivio storico del Caiatino», a. XI, vol. I, 1981/1992, Caiazzo, Associazione storica del Caiatino, 1994, pp. 73-82

Resoconto del II esercizio sociale, anno 1879, e Atti dell’Assemblea generale degli azionisti della Banca Mutua Popolare di Caiazzo, Caserta, 1880, in 8°, pp. 28

Resoconto del III esercizio sociale, anno 1880, e Atti dell’Assemblea generale degli azionisti della Banca Mutua Popolare di Caiazzo, Caserta, 1881, in 8°, pp. 44

Resoconto del IV esercizio sociale, anno 1881, e Atti dell’Assemblea generale degli azionisti della Banca Mutua Popolare di Caiazzo, Caserta, 1882, in 8°, pp. 56, con 5 tavv.

Resoconto del primo esercizio sociale, anno 1878, e Atti dell’Assemblea generale degli azionisti della Banca Mutua Popolare, Caiazzo, 1879, in 8°, pp. 26

Resoconto del V esercizio sociale, anno 1882, e Atti dell’Assemblea generale degli azionisti della Banca Mutua Popolare di Caiazzo, Caserta, 1883, in 8°, pp. 28 con 9 tavv. e 2 piante

Resoconto del VI esercizio sociale, anno 1883, e Atti dell’Assemblea generale degli azionisti della Banca Mutua Popolare di Caiazzo, Caserta, 1884, in 8°, pp. 58

Resoconto del VII esercizio sociale, anno 1884, e Atti dell’Assemblea generale degli azionisti della Banca Mutua Popolare di Caiazzo, Caserta, 1885, in 8°, pp. 44

Resoconto del XII esercizio sociale, anno 1889, e Atti dell’Assemblea generale degli azionisti della Banca Mutua Popolare di Caiazzo, ivi, 1890, in 8°, pp. 40

Resoconto del XIV esercizio sociale, anno 1891, e Atti dell’Assemblea generale degli azionisti della Banca Mutua Popolare di Caiazzo, Caserta, 1892, in 8°, pp. 24

Resoconto del XV esercizio sociale, anno 1892, e Atti dell’Assemblea generale degli azionisti della Banca Mutua Popolare di Caiazzo, Caserta, 1893, in 8°, pp. 84

RICCIO, GIUSEPPE, Difesa per Tommaso e Giuseppe Borino contro i coniugi Concetta Sabetti ed Antonino Messere ed altri, Caiazzo, 1887, in 8°, pp. 18

RICCIO, LUIGI, Lettera pastorale al clero e popolo calatino, Napoli, 1860, pp. 12

ROCCO, CIRO, C'erano i Tedeschi accampati dappertutto... esperienze caiatine nella Seconda Guerra Mondiale, Caserta, Tuttostampa, 1993, pp. 36

ROCERETO, GIUSEPPE, Mons. Gabriele Ventriglia Vescovo di Caiazzo (1852-1859), Caserta, Arti Grafiche Russo, 1985, in 8°, (23,4x16), pp. 95, con ill. in b.n. e a col.

ROCERETO, GIUSEPPE, Mons. Giuseppe M. Foschi Caiatino Vescovo di Lucera (1759-1776), Lucera, Edizione «Il Centro», 1991, in 8°, (21,5x15,5), pp. 118

ROCERETO, GIUSEPPE, Giuseppe Maria Foschi. Vescovo di Lucera, Foggia 1991

ROMANO, ANTONIO SALVATORE, La relazione ad limina del 1615 di Orazio Acquaviva, vescovo di Caiazzo, in "Archivio Storico del Caiatino" (2011-2017), 2018, pp. 49-89

ROSCHINI, GABRIELE M., Teresa Musco. Mistica crocifissa col crocifisso, 2015, pp.  312.

RUSSO, ANDREA, Il naturalista Nicolò Covelli (1790-1829) da Caiazzo, in "Archivio Storico dei Comuni", vol. I, 1969, pp. 142-144

RUSSO, AUGUSTO – SGUEGLIA, ANTONIO, Testimonianze storiche e artistiche della città di Caiazzo, Capua, Grafica Boccia, 2008, pp. 80

RUSSO, LUIGI, Caiazzo agli inizi del XIX secolo : studi sul Catasto provvisorio, Capua 2006, pp. 32

RUSSO, LUIGI, La Carboneria nei comuni caiatini, in "Archivio Storico del Caiatino", vol. VII, Capua 2011

RUSSO, MICHELE, Aspetti della civiltà contadina nel caiatino, Napoli 1997, (24x17) pp. 175

RUSSO, MICHELE, Il casale e la parrocchia di San Giovanni e Paolo della città di Caiazzo, in «Annuario 1997» dell’Associazione Storica del Medio Volturno, pp. 237-261

RUSSO, MICHELE, La contea di Cajazzo in età normanna, in "Rassegna Storica on line", I, 2000

RUSSO, MICHELE, Tra i normanni di Caiazzo, in «Annuario 1999» dell’Associazione Storica del Medio Volturno, pp. 251-288

RUSSO, NATALINO - MERLO, MANUELA – PINELLI, LAURA, La cisterna romana sotto la piazza del centro storico di Caiazzo (Caserta, Campania), in «Atti del VI convegno nazionale di speleologia in cavità artificiali», Napoli 30 maggio - 2 giugno 2008, pp. 261-266

SALVATI, CATELLO, La scrittura beneventana nel territorio di Caiazzo, in «Samnium» LXII, n. 12

SANNICOLA, GIOVANNI, Breve monografia di Caiazzo, Napoli, 1842, in 8°, pp. 52

SANTACROCE, N. - MONTANARI DE SIMONE, R., Vita e opere di Francesco Covelli Della Posta, in «Annuario 1991» dell’Associazione storica del Medio Volturno, pp. 239-245

SANTACROCE, NICOLA, Alcuni documenti riguardanti la famiglia Fortebraccio, in “Archivio Storico del Caiatino”, vol. IV, 2006

SANTACROCE, NICOLA, Alfredo Santacroce. Medaglia d'argento nella guerra civile di Spagna, in in “Archivio Storico del Caiatino”, vol. VI, 2008

SANTACROCE, NICOLA, Aspetti della successione feudale a Caiazzo tra 1322 e 1593, in “Archivio Storico del Caiatino”, vol. I, 1994

SANTACROCE, NICOLA, Caiazzo e la sua vocazione turistica, in “Archivio Storico del Caiatino”, vol. II, 2001

SANTACROCE, NICOLA, Capitoli matrimoniali di Caterina Leone e Simone di Prisco. Nuove e più precise notizie su Laura de Simone, in “Archivio Storico del Caiatino” vol.  VII, 2011

SANTACROCE, NICOLA, Capitoli matrimoniali di Mariangela Franzone e Giuseppe Iadone e costituzione di società 1794, Caserta, Centro Studi F. Daniele, 2009, pp. 32

SANTACROCE, NICOLA, Comizio di Michelangelo de Pertis per le elezioni comunali del 25 maggio 1952, in “Archivio Storico del Caiatino”, vol. V, 2007

SANTACROCE, NICOLA, Da Bardo Corsi ad Andrea De Angelis - il feudo di Caiazzo tra ancien règime ed eversione della feudalità, in “Rivista di storia dell’agricoltura” a. 51 (2011) n. 1, pp. 85-130

SANTACROCE, NICOLA, Dai Lamperio ai Faraone: ricerche su un palazzo caiatino e sulle famiglie che l'hanno posseduto, Capua, Grafiche Boccia, 2009, pp. 48

SANTACROCE, NICOLA, Descrizione del Circondario di Cajazzo, in “Archivio Storico del Caiatino” vol.  VII, 2011

SANTACROCE, NICOLA, I Marocco: una famiglia del ceto civile caiatino, in “Archivio Storico del Caiatino”, vol. III, 2003

SANTACROCE, NICOLA, I sindaci di Caiazzo - Ricerche sull’Amministrazione comunale dal 1807 ai giorni nostri, Caserta, Associazione storica del Caiatino, (id. Officine Grafiche Farina), 1999, in 4° (30x21), pp. 280, con ill. f.t. in b.n.

SANTACROCE, NICOLA, Il cammino verso la crescita civile e democratica in Caiazzo: testimonianze, Capua, Grafiche Boccia, 2007, pp. 158

SANTACROCE, NICOLA, Il can. Michele Bianchi Professore di Letteratura Italiana nella Regia Università degli Studi di Napoli, in “Archivio Storico del Caiatino”, vol. IV, 2006

SANTACROCE, NICOLA, Il sogno americano degli emigranti caiatini, ovvero La fortuna di nascere poveri, in “Almanacco Caiazzo 2009”, pp. 219-232

SANTACROCE, NICOLA, Inventario dei beni personali del vescovo Giuseppe Antonio Piperni, in “Archivio Storico del Caiatino”, vol. VI, 2008

SANTACROCE, NICOLA, Istituzioni e società a Caiazzo in età moderna, Caserta, Centro studi Francesco Daniele, 2005 (24x17), pp. 304

SANTACROCE, NICOLA, La famiglia Santacroce - ricerche storico-genealogiche, Casagiove, Giovis, 1997, pp. 99

SANTACROCE, NICOLA, Laura de Simone - una donna, una famiglia, un'epoca: ricerche sul Sei-Settecento caiatino, Caserta, Centro studi F. Daniele, 2006, pp. 142

SANTACROCE, NICOLA, Michelangelo de Pertis. Un intellettuale caiatino del Novecento, in “Archivio Storico del Caiatino”, vol. III, 2003

SANTACROCE, NICOLA, Nuovi documenti su Marzio Forgione e sul Settecento caiatino, in “Archivio Storico del Caiatino”, vol. V, 2007

SANTACROCE, NICOLA, Nuovi documenti sulla famiglia Covelli, in "Archivio Storico del Caiatino, 2011-2017, n. s. vol. VIII,2018, pp. 105-148

SANTACROCE, NICOLA, Orazio Raparo: un vescovo dimenticato, in “Archivio Storico del Caiatino”, vol. IV, 2006

SANTACROCE, NICOLA, Pietro Maturi e il sogno dela modernità nell'Ottocento a Caiazzo, in “Il difficile cammino dell'unità d'Italia", Caserta 2010, pp. 47-85

SANTACROCE, NICOLA, Quell'orda scellerata - La reazione borbonica a Caiazzo nel settembre 1860, Edizioni ASC, 2017

SANTACROCE, NICOLA, Repertorio bibliografico su Caiazzo, in “Archivio Storico del Caiatino”, vol. I, 1994

SANTACROCE, NICOLA, San Potito Sannitico tra riformismo borbonico e decennio francese: due catasti a confronto, (coautore Luigi Russo), Caserta, Centro Studi F. Daniele, 2013, pp. 271

SANTACROCE, NICOLA, Statuti di polizia urbana e rurale del comune di SS. Giovanni e Paolo, in “Archivio Storico del Caiatino”, vol. I, 1994

SANTORO, NICOLANGELO, Brevi cenni della vita di S. Ferdinando d'Aragona vescovo di Caiazzo e Patrono della terra di Alvignano e di Dragoni, 1921

SASSO, PASQUALE, Pensieri sul modo di fornire d’acqua la città di Caiazzo, Napoli, 1882, in 8°, pp. 22

SASSO, PASQUALE, Pianta topografica del quartiere di case per operai, eseguito nella città di Caiazzo, s.d. e l.s.

SASSO, PASQUALE, Poche parole lette in occasione della solenne inaugurazione del Palazzo Scolastico, edificato dalla città di Caiazzo per le sue scuole popolari, Napoli, 1881, in 8°, pp. 8

SEVERINO, LORETO, Autobiografia, Prefazione di ALDO CERVO, Ceppaloni, Edizione Torre della Biffa, 1995, pp. 144

SEVERINO, LORETO, Corradino di Svevia e la sua tragica impresa (Narrazione storico-critica con appendice poetica), Napoli, Athena Mediterranea, (id., AGAR), 1967, in 8° (24x17), pp. 80, con 11 ill. f.t. in b.n.

SEVERINO, LORETO, La via luminosa, Lanciano, Carabba Editore, (id., id.), s.d., in 8° (20x13,5), pp. 134

SEVERINO, ORTENSIO, Sonetti, Benevento 1996

SEVERINO, LORETO, Autobiografia, Benevento 1995

SGUEGLIA, ANTONIO, (a cura di): Almanacco [volumi dal 1995 al 2011]

Situazione Cassa IX esercizio 1886 della Banca Mutua Popolare di Caiazzo, ivi, pp. 8

Situazione Cassa V esercizio 1882, della Banca Mutua Popolare di Caiazzo, ivi, 1883

SODANO, GIULIO, Memorie di famiglia - il libro dei Foschi - comportamenti demografici e sociali di una famiglia meridionale del ceto intermedio (1594-1963), 2014, pp. 125  

SOLIN, HEIKKI, Le iscrizioni antiche di Trebula, Caiatia e Cubulteria, Caserta 1993

Sommario delle indulgenze, che si guadagnano da’ fratelli e sorelle del SS. Rosario nella visita de’ cinque altari, Caserta, 1856, pp. 20

SORBO, NICOLA, Tra memoria e oblio - l'eccidio di Caiazzo, 2018, pp. 231.

SPARANO, CIRO ANTONIO, ‘Mbare ll’arte e mittele ra parte, Napoli, Tipografia Laurenziana, 1983, in 8° (21z15), pp. 32

SPARANO, CIRO ANTONIO, Caiazzo e la sua gente, Como, Tipografia Malinverno, 1976, in 8° (24x17), pp. 170, con 14 ill. in b.n.

SPARANO, CIRO ANTONIO, Cesarano, frazione di Caiazzo, Napoli, Tipografia Laurenziana, 1983, in 8° (21x15), pp. 24, con 4 ill. in b.n.

SPARANO, CIRO ANTONIO, Ecclesia Sancti Rufi Ville Cesarani di Caiazzo, Napoli, Tipolitografia Laurenziana, 1992, in 8° (21,3x16,3), pp. 24, con 1 ill. in b.n.

SPARANO, CIRO ANTONIO, Fatti e personaggi dell’Era Fascista Caiatina e dell’Occupazione Alleata, Napoli, Tipografia Laurenziana, 1984, in 8° (21x15), pp. 24, con 1 ill. in b.n.

SPARANO, CIRO ANTONIO, I Vescovi di Caiazzo che predilessero il culto di Santo Stefano Menicillo, Napoli, Tipografia Laurenziana, 1981, in 8° (21x15), pp. 32, con 5 ill. in b.n.

SPARANO, CIRO ANTONIO, Il grande Messaggio di Teresa Musco, Napoli, Tipografia Laurenziana, 1981, in 8° (21z15), pp. 22, con 1 ill. in b.n. in copertina

SPARANO, CIRO ANTONIO, Il massacro di Monte Carmignano (Caiazzo), Como, Tipografia Malinverno, 1977, in 8° (21x15), pp. 40, con 9 ill. in b.n.

SPARANO, CIRO ANTONIO, Il Vernacolo Caiatino, Napoli, Tipografia Laurenziana, 1982, in 8° (21x15), pp. 72, con 1 ill. in b.n. in copertina

SPARANO, CIRO ANTONIO, Kaiatinim Caiatia, Napoli, Tipografia Laurenziana, 1985, in 8° (21x15), pp. 24 con 11 ill. in b.n.

SPARANO, CIRO ANTONIO, San Rufo Diacono e Martire, Patrono di Cesarano (Caiazzo), Napoli, Tipografia Laurenziana, 1983, in 16° (17x12), pp. 16

SPARANO, CIRO ANTONIO, Santo Ferrante Vescovo di Caiazzo (Sull’origine della Chiesa caiatina), Napoli, Tipolitografia Laurenziana, 1992, in 8° (21,3x16,3), pp. 16

SPARANO, CIRO ANTONIO, Stemmario dei Crociati Caiatini, Como, Tipografia Malinverno, 1977, in 8° (21x15), pp. 60, con 8 ill. a col.

SPARANO, EUGENIO, L’origine ed il progresso delle nazioni, Caserta, 1869, in 8°, pp. 254

SPARANO G. - CAIOLA, M.C. - DI LORENZO, P.,  La Diocesi di Caiazzo: storia in età tardo medievale e moderna, arte, cronotassi vescovile e bibliografia di riferimento, in "Rivista di Terra di Lavoro" Bollettino on-line dell'Archivio di Stato di Caserta, anno II, n. 3, 2007, pp. 46-62.

SPEZIALE, VINCENZO, Teresa Musco - Piccola Ostia dell'Ostia d'Amore, 2014, pp. 152.

Statuto approvato coi reali decreti del 12 maggio 1878, 12 dicembre 1880 e 7 dicembre 1882 della Società anonima cooperativa Banca Mutua Popolare di Caiazzo, Caserta, 1883, in 8°, pp. 38

Statuto della Banca Mutua Popolare di Caiazzo, Napoli, 1878, in 8°, pp. 28

Statuto Organico degli Istituti riuniti di Beneficenza della città di Caiazzo, Caserta, 1865, pp. 20

Statuto Organico del Monte dotalizio Tommasone, Caserta, 1877, pp. 10

Statuto organico del Pio Istituto Educativo comunale di Caiazzo, Caserta, 1880, pp. 16

Statuto organico dell’opera pia Asilo infantile maschile Luigi Mazziotti in Caiazzo, amministrata dalla locale Congregazione di Carità, Piedimonte d’Alife, 1873, pp. 10

Statuto Organico dell’Opera Pia Monte di Maritaggi Forgione in Caiazzo, amministrata dalla Congregazione di Carità, Piedimonte d’Alife, 1871, pp. 10

STROFFOLINI, GIACOMO, Il magazzino cooperativo di consumo di Caiazzo, Milano, 1884, in 8°, pp. 14

STROFFOLINI, GIACOMO, L’igiene sociale del pauperismo e la Banca Popolare di Caiazzo, Milano, 1883, in 8°, pp. 18

TAGLIALATELA, GIOACCHINO, Orazione panegirica di S. Stefano, vescovo e patrono di Caiazzo, Napoli, 1890, in 16°, pp. 32

TAVOLARO, GIANPIERO (a cura di), Crocifissi con il Crocifisso. La vicenda di Teresa Musco, 2018. pp. 121.

TORRE, M. - DI NOCERA, S. - VITI, P., Le arenarie di Caiazzo nell'evoluzione Tortoniano-Messiniana dell'Appennino Campano, atti Tic. Scienze della Terra, 36 (1993), pp. 165-182

TUBIELLO, ANDREA, Sarai come me - il beato P. Pio da Pietralcina e Teresa Musco, Santa Maria C. V., Fondazione «Teresa Musco», s.i.t., 2001, in 16° (15,5x10,5), pp. 94, con ill. in b.n.

VALENZA MELE, NAZARENA, s. v. Caiatia, in «Enciclopedia dell'Arte Antica, Classica e Orientale», Supplemento, 1970, pp. 171-172.

VENTRIGLIA, GABRIELE, Epistola pastorale ad Clerum et Populum Calatinae dioecesis, Napoli, 1852, pp. 8

Verbale dell’Assemblea generale degli azionisti della Banca Mutua Popolare di Caiazzo - Tornata del 21 novembre 1886, Caserta, 1886, in 8°, pp. 8

VINCENTI, NICCOLÒ, Ragioni a pro degli eredi e cessionari delli qq. dottor Gaspare di Renzo e notar Gio. Tommaso Alberti contro il Comune della città di Caiazzo, Napoli, 1756, pp. 12

VITI, P. - DI NOCERA, S. - TORRE, M., Le arenarie di Caiazzo nell'evoluzione Tortoniano-Messiniana dell'Appennino Campano, atti Tic. Scienze della Terra, 36 (1993), pp. 165-182

ZUPPETTA, LUIGI - ALDI, VINCENZO, Alla Corte di cassazione di Napoli, pel ricorrente Pasquale Aldi, Napoli, 1877, pp. 10

Torna a bibliografia dalla A alla L <<< Torna indietro