Fauna

La presenza di animali selvatici, anche se molto ridotta rispetto ad una trentina di anni fa, è ancora abbastanza varia nel nostro territorio.

Tra i mammiferi ricordiamo innanzitutto il lupo (che è tuttora protagonista di qualche agguato mortale ai danni dei piccoli bovini presenti sulle montagne), la volpe, il cinghiale, la lepre, la donnola, il gatto selvatico, il tasso, il ghiro, lo scoiattolo grigio, il riccio, il moscardino etc.

La famiglia dei rettili è rappresentata da vipere, cervoni, bisce, orbettini, biacchi, ramarri, lucertole, salamandre... quella dei volatili è presente con merli, tordi, rondini, fringuelli, beccacce, allodole, quaglie, colombacci, nibbî, ghiandaie, cuculi, cornacchie, gufi, civette ed altri.

Nelle acque del Volturno troviamo la carpa, la tinca, la trota, l’anguilla, il barbio, il cefalo, il gambero, la rana etc.

La fauna domestica, nella quale lamentiamo la scomparsa dell’asino, vede cani, gatti, pecore, capre, mucche, giumente, maiali, conigli, galline ed oche.

Nei pressi del fiume vi è un discreto allevamento di bufale.

Animali selvatici

Animali domestici