I convegni chiudono i battenti

Sabato 12 maggio 2012. L’Associazione di promozione sociale Genesi, nella sala-convegni dell’Istituto Agrario di Alvito (ex Convento S. Nicola), ha presentato il volume contenente gli Atti dell’ottavo Convegno Epigrafico Cominese svoltosi nel Palazzo ducale di Atina il 28/29 maggio 2011. In tale occasione il presidente dell’Associazione Domenico Cedrone ha ripercorso il cammino di otto anni di studi epigrafici, evidenziando l’interesse che i convegni hanno suscitato nelle Università italiane e straniere e nelle Istituzioni culturali di altissimo livello internazionale. Ha ringraziato, poi, tutti gli studiosi che si sono avvicendati negli otto convegni e, in modo particolare, l’emerito Prof. Heikki Solin dell’Università di Helsinki, insigne epigrafista, che puntualmente ha onorato gli incontri con la sua presenza e con la cura degli Atti: i suoi studi si sono concentrati sulla città di Atina in epoca romana facendole un omaggio particolare.

A conclusione della relazione, il presidente Cedrone, suo malgrado, ha annunciato la chiusura di questi incontri per le note difficoltà economiche che il Paese sta attraversando.

A questo punto ha preso la parola il prof. Heikki Solin. “Gentili signore, egregi signori, nuntio vobis malum magnum: habemus luctum.

La serie dei convegni dedicati all'epigrafia della Valle di Comino, che ha vissuto per otto anni, quest’anno è morta...

LEGGI TUTTO