Gabriele Martone

Ing. Gabriele Martone

(necrologio pubblicato in Annuario ASMV 1979, pp. 218-219)

Nato il 14 Gennaio 1895 in Sant’Angelo d’Alife, vi è morto il 25 Ottobre 1979, mentre preparava la seconda edizione di “Rupecanina”.

Laureatosi in Ingegneria presso l’Università di Napoli, dal novembre 1915 al maggio del ’17 è tenente ingegnere nel battaglione Val Camonica e poi capitano del 20° Reggimento Alpini comandante della 219° compagnia mitragliatrici. Per un’azione di guerra sul Carso verrà insignito della medaglia di bronzo al valor militare.

Nel 1927 parte per l’Argentina ove rimane fino al 1965, e costruisce ponti e dighe nell’interno. Ritornato in Italia, nel ’65 è ispettore onorario ai monumenti e socio benemerito della nostra associazione. Mostra notevole interesse per le indagini storiche e archeologiche, ed è autore di novelle e racconti in italiano e spagnolo. Fra le pubblicazioni ricordiamo: Rupecanina (1956); Scavi e restauri a Sant’Angelo d’Alife (1966); Consolidamento e sistemazione del mastio di Rupecanina e Sant’Angelo (1968); Stato attuale delle antichità di Sant’Angelo e Raviscanina (1975); la carta archeologica del territorio di Sant’Angelo di prossima pubblicazione, ultimo suo dono alla nostra associazione. Ma l’opera sua più valida e preziosa per gli studiosi delle cose del Medio Volturno rimane il restauro del diruto maniero normanno di Rupecanina e dell’annessa cappella di s. Lucia cogli affreschi del XII secolo. Queste in breve le testimonianze di una colta attività pluriennale che ne perpetueranno il nome anche quando sarà estinto il ricordo della sua bontà e signorilità (R.D.L.).