Aldo Masullo

Laureato in Filosofia e Giurisprudenza. Docente Universitario. Accademico Pontaniano. Parlamentare. (Nato ad Avellino il 12 aprile 1923, è morto a Napoli il 24 aprile del 2020).

Fra le sue tante monografie ricordiamo:

Piccolo teatro filosofico: dialoghi su anima, verità, giustizia, tempo, 2012

La libertà e le occasioni, 2011

Tra il divin piacere e il gran dolore, 2007

Filosofia morale, 2005

Paticità e indifferenza, 2003

Pasquale Salvucci e la fedeltà alla ragione, 1997

Metafisica: storia di un'idea, 1996

Il tempo e la grazia: per un'etica attiva della salvezza, 1995

Filosofia del soggetto e diritto del senso, 1990

La "cura" in Heidegger e la riforma dell'intenzionalità husserliana, 1989

Fichte: l'intersoggettività e l'originario, 1986

Cecilia Motzo Dentice di Accadia, 1982

La metafisica, 1980

Antimetafisica del fondamento, 1971

Il senso del fondamento, 1967

Mazzini filosofo della comunità umana, 1967

Filosofia ed esperienza storiografica, 1967

Alfredo Bartolomei, 1966

La comunità come fondamento: Fichte, Husserl, Sartre, 1965

La storia e la morte, 1964

Struttura, soggetto, prassi, 1962 (II edizione, 1966; III edizione, 1994)

La nozione di struttura nei linguaggi scientifici e l'approccio al soggetto, 1960

Intuizione e discorso, 1955 (II edizione, 1964)

La problematica del continuo nel pensiero di Zenone di Elea e di Aristotele, 1955

Il problema della fondazione critica del concetto di diritto, 1954

La filosofia come scienza della struttura, 1953

Individuazione e socialità, 1951

Appunti sull'idea filosofica di valore, 1949

Dignità umana dell'infante, 1949

Per visitarne il sito web