L'avvocato Carmine Megaro ha pubblicato:
Il contributo alla dottrina antifeudista di Vincenzo Lupoli vescovo di Telese-Cerreto, in «Annuario ASMV 2024», Associazione Storica del Medio Volturno, 2025, pp. 103-109.
Vescovi, diocesi e cattedrali in Telesis nel tardo antico e nell'Alto Medioevo (Appunti per una storia diversa), in «Annuario ASMV 2023», Associazione Storica del Medio Volturno, 2024, pp. 87-94.
Il senso di una indagine nell'Abbazia del San Salvatore de Telesia al tempo di Federico II, in «Annuario ASVT 2022», Associazione Storica Valle Telesina, 2023, pp. 207-216.
Un "fatto cittadino" in Telese del XII secolo: gli Statuti, in «Annuario ASMV 2022», Associazione Storica del Medio Volturno, 2023, pp. 131-139.
Sulle origini storiche di Telese terme (appunti per una storia diversa), in «Annuario ASVT 2021», Associazione Storica Valle Telesina, 2022, pp. 253-262.
Amorosi e San Salvatore nel XI al XIV secolo - Aspetti inediti, in «Annuario ASMV 2020», Associazione Storica del Medio Volturno, 2021, pp. 207-222.
La vicenda di Telese dal XII al XIV secolo nelle fonti storiche rispetto alle note storiografiche - L''autonomia comunale e gli Statuti, in «Annuario ASVT», 2020 pp. 351-362.
Riflessi della crisi di autorità del principato di Benevento sulle vicende di Telese nel IX secolo: il Gastaldato Majelpoto e i Saraceni, n «Annuario ASVT», 2019, pp. 245-252.
Feudalità e Libertà comunali in Telese nel Medio Evo, in "Annuario ASMV 2018", pp. 95-107.