Museo Civico Web

IL MUSEO CIVICO DI PIEDIMONTE MATESE

VISITATO E STUDIATO ATTRAVERSO LE PAGINE WEB

di Mario Nassa

Gli strumenti informatici rappresentano anche per la cultura locale uno straordinario strumento di propagazione della conoscenza. Questa convinzione, maturata anche grazie alla collaborazione prestata al prof. Michele Giugliano nell’allestimento del sito internet da lui ideato per l’Associazione Storica del Medio Volturno (esperienza che mi ha permesso di sperimentare come in poco tempo si possano registrare molte migliaia di contatti), mi ha spinto, prima, ad approntare dei CD ROM artigianali ad uso degli enti e degli studiosi del luogo[1] e, recentemente, ad immettere nella rete, anche il risultato delle ricerche da anni svolte nei riguardi del Museo Civico di Piedimonte Matese affinché chiunque voglia, in qualsiasi parte del mondo si trovi, possa beneficiarne.

Sentito il parere del professore si è deciso di far diventare queste pagine parte integrante del sito WEB dell’Associazione Storica del Medio Volturno poiché, come ben sanno coloro i quali hanno studiato la storia locale del secolo passato, questo sodalizio fin dalla fondazione è stato quasi in simbiosi col museo stesso. Pertanto, pur concepito nella sua autonomia, al sito vi si accede dal portale ASMV all’indirizzo provvisorio http://spazioinwind.libero.it/mgiugliano riga nella parte inferiore.

La pagina iniziale (Home Page) si presenta tripartita in modo tale che in alto vi sia sempre, invariabile, l’intestazione di pagina dalla quale si può entrare negli archivi testuali e fotografici tramite il sommario, mutevole e a comparsa nei contenuti ma persistente nello spazio occupato, che compare in basso a sinistra e permette l’accesso agli argomenti visualizzati nell’ultima sezione, quella più ampia. (o frame destro).