Simultanea del maestro Vallifuoco

La vigilia di Ferragosto del 1987 la Pro Loco Raviscanina invitò a tenere una simultanea il maestro Giovanni Vallifuoco, fratello dell'allora campione italiano di scacchi Giacomo.

Il gradito ospite si aggiudicò tutte le partite tranne una sola sconfitta con Pasquale Di Mundo e la patta riportata sotto.

Le fasi preparatorie della simultanea tenuta presso il refettorio delle scuole elementari di Raviscanina

Foto-ricordo dell'evento. Il secondo a destra è Pasquale Di Mundo, l'unico ad aver vinto contro il maestro.

Partita giocata da me in quell'occasione.

B) M. Nassa; N) G. Vallifuoco.

1. d4; Cf6; 2. c4; e5; 3. d5; Ab4+; 4. Ad2; AxAd2; 5. CxAd2; o-o; 6. e4; b5; 7. Cf3; c6; 8. b3; a5; 9. Ad3; a4; 10. o-o; axb3; 11. axb3; TxTa1; 12. DxTa1; Ca6; 13. Cxe5; Te8; 14. f4; Cc5; 15. Ac2; bxc4; 16. bxc4; cxd5; 17. cxd5; Aa6; 18. Tf3; Db6; 19. Dd4; d6; 20. Cc4; Db4; 21. h3; AxCc4; 22. CxAc4; Cfxe4; 23. Te3; f5; 24. Ad3; Tb8; 25. Axe4; CxAe4; 26. Td3??; De1+; 27. Rh2; Tb1; 28. DxCe4; fxD; 29. Te3; Dg1+; 30. Rg3; Tb4; 31. Txe4; Db1??;

Il Nero, sicuro di aver ormai vinto, invece della decisiva Tb3, giocò questa infelice mossa di donna che mi permise facilmente di pareggiare

32. Te8+, Rf7; 33. Cxd6+; Rg6; 34. Te6+; Rh5; 35. Te5+; Rh6; 36. Cf7+; Rg6; Ch8+ e patta per scacco perpetuo