(29 agosto 1939- 8 ottobre 2004). V. Necrologio in Annuario ASMV 2004-2005, pp. 327-329.
Socio ASMV dal 1968, per molti anni è stato presidente dell'Istituto per la Storia del Risorgimento - Comitato di Caserta. Ha pubblicato:
Cronologia del brigantaggio sul Matese, in Annuario ASMV 1977, pp. 190-253
Il brigantaggio postunitario nella Terra di Valle Agricola e l'attività della banda di Pietro Trifilio, in Annuario ASMV 1979, pp. 154-165
Brigantaggio sul Matese (1860-1880), Mostra storica promossa dall'amministrazione provinciale di Benevento, 1983
Episodi di brigantaggio in Cusano Mutri – Il sequestro di Donato Franco di Cusano Mutri avvenuto il 16 agosto 1868, in «Rivista Storica del Sannio», anno III, nn. 1-2, 1985, pp. 55-64
Ferdinando II Priore perpetuo della R. Arciconfraternita del Carmine di Piedimonte Matese, 1985
La formazione delle prime bande di reazionari nel mandamento di Cusano Mutri e l’attività della banda di Gabriele Varrone, in «Rivista Storica del Sannio», anno II, n. 3, 1985, pp 25-35
Castelli del Matese (coautore G. Buonomo), 1986
La pace dono prezioso di Dio (coautore Attilio Costarella), 1986
Le muse del Risorgimento sulle opposte sponde (coautore Attilio Costarella), 1986
Il memorando giorno del 13 settembre 1857, (1986)
Un manifesto reazionario contro Vittorio Emanuele II, 1986
Episodi di brigantaggio nel tenimento di Letino, 1987
Brigantaggio sul Matese: Cosimo Giordano, in "Brigantaggio meridionale e circondario cerretese (1799-1888)", (con introduzione di R. Pescitelli), Atti del Convegno 3-12 dicembre 1986", Associazione Socio-Culturale Cerretese, 1988, pp. 110-127.
Alcuni episodi di brigantaggio in Capriati al Volturno, 1989
La storia di una ferrovia fantasma la Telese – Cajanello, 1989
Una rivolta sindacale nella filanda Egg di Piedimonte d'Alife, 1989
Alcuni episodi di brigantaggio in Castello del Matese, 1990
Sviluppo storico e architettonico di alcuni castelli del Sannio, 1992
Castello del Matese e la sua storia, 1993
Letino: itinerari di alta montagna, 1993
Alcuni episodi di brigantaggio in Capriati a Volturno, 1995
Brigantaggio meridionale: l'attività della banda di Pietro Trifilio, 1995
Episodi di Brigantaggio in Castello del Matese, 1995
Episodi di Brigantaggio in San Potito Sannitico, 1995
Prata Sannita: storia e folclore, 1995
Brigantaggio in Terra di Lavoro e nel mandamento di Roccamonfina, 1996
Il Matese in età risorgimentale, 1997,
La struttura amministrativa e civile del Regno delle due Sicile (Legge Organica del 12 dicembre 1816), 1997
Festa di primavera: località Monte Muto, 1998
Episodio di brigantaggio post unitario nel mandamento di Caiazzo e l'attività delle bande di Ferdinando Ferradino e Cosimo Giordano (1861-1863), 1998
L'Arma dei Reali Carabinieri nella lotta al Brigantaggio nel Circondario di Piedimonte, 1998
Cronologia dei movimenti alluvionali nel territorio di Piedimonte Matese, 2000
Resoconto del Comando Militare Alleato in Italia: dal 10 luglio 1943 al 2 maggio 1945, I parte, 2000
Episodi di Brigantaggio in Cusano Mutri: il sequestro di Donato Franco, 2000
Episodi di Brigantaggio nel tenimento di San Potito Sannitico, 2000
Le vie della Transumanza: i tratturi del Matese, 2000
Manifestazioni Anno Giubilare: visite guidate chiesa di San Domenico, Cappella di San Biagio, Chiesa di San Giovanni, 2000
Il saccheggio di Piedimonte nel Gennaio del 1799, (2001)
Brigantaggio meridionale: l'attività della banda di Pietro Trifilio (1860-1861), 2001
Il sequestro dei fratelli Michele e Giuseppe Pisaturo di S. Angelo, 2001
Il sequestro di Pietro Masucci di Castello e la distruzione della Banda Santaniello, 2001
Il sequestro di Ferdinando Carpentino di Piedimonte Matese, 2001
Il sequestro di Francesco A. Carrozza di Castello del Matese, 2001
Il sequestro di Giovanni Di Matteo di Castello del Matese, 2001
Il sequestro di Giuseppe De Marco di Piedimonte Matese, 2001
Il sequestro di Vincenzo e Alessandro Buontempo di Piedimonte, 2001
La formazione delle prime bande reazionarie nel mandamento di Cusano Mutri e l'attività della banda di Gabriele Varrone, 2001
Brigantaggio meridionale: le brigantesse, 2002
Il regolamento di Polizia municipale e rurale del comune di Piedimonte d'Alife del 1809, (2002)
Il Regio Esercito Italiano nella lotta al Brigantaggio nel circondario di Piedimonte, 2002
Le Briganesse, 2002
Letino: il cerimoniale del matrimonio, 2002
L'istituzione del Tribunale di guerra nella lotta al Brigantaggio nel circondario di Piedimonte, 2002
Tradizioni popolari in Ailano, 2002
Il Primo Anniversario dell'ingresso in Napoli del Generale Giuseppe Garibaldi, 2003
Episodi di brigantaggio in tenimento di San Potito Sannitico, in «San Potito Sannitico - da villaggio rurale a città del Parco», a cura di N. Lombardi, 2004, pp. 95-134
Un dimenticato episodio di brigantaggio in Calvisi di Gioia Sannitica, 2004
---
Il sequestro di Pasquale Giardullo di Raviscanina avvenuto il 12 marzo 1868
Episodi di brigantaggio postunitario nel tenimento di Roccamandolfi
Episodi di brigantaggio in Cusano Mutri: il sequestro di Donato Franco di Cusano Mutri avvenuto il 16 agosto 1868, in "Rivista Storica del Sannio"
La formazione delle prime bande di reazionari nel mandamento di Cusano Mutri e l'attività della banda di Gabriele Varrone, in "Rivista Storica del Sannio"