Piana di Monte Verna_bibliografia

<<< Torna indietro


BARBIERO, INNOCENZO, Villa Santa Croce tra storia e leggenda, in “Archivio Storico del Caiatino”, anno VI, (2008), pp. 43-85.

BUSINO, NICOLA, Forum ware da Monte Santa Croce? Dati preliminari da un contesto dell'alto casertano, in "Studi in memoria di Maria Maddalena Negro Ponzi" a cura di P. De Vingo, 2018.

BUSINO, NICOLA, L'insediamento di Monte Santa Croce a Piana di Monte Verna (Caserta), in "Territorio, insediamenti e necropoli fra tarda antichità e alto medioevo" Atti di 2 convegni internazionali di studio tenuti a S. Maria C.V., a cura di C. Ebanista e M. Rotili, 2016, pp. [603]-614.        

BUSINO, NICOLA - LIUZZI, GAETANA, La ceramica da Monte Santa Croce (Piana di Monte Verna, CE): indicatori cronologici e sociali di un complesso religioso di area campana, in "IN&AROUND - Ceramiche e comunità", Secondo convegno tematico dell'AIECM3, Firenze, Museo Internazionale delle Ceramiche, 17-19 febbraio 2015, a cura di M. Ferri, C. Moine e L. Sabbionesi, 2016, pp. 178-181.   

BUSINO, NICOLA, Ricerche archeologiche a Monte Santa Croce (Piana di Monte Verna, CE). Dati storici e prospettive di ricerca, in "Atti del VII Congresso Nazionale di Archeologia Medievale" vol. II, a cura di P. Arthur e M. Imperiale, 2015, pp. 44-49.

CAIAZZA, DOMENICO, Piana di Monte Verna già Piana di Caiazzo S. Croce (Caserta). S. Croce, in "Terra di Lavoro. Terra di santi. Eremiti e monachesimo nell'alta Terra di lavoro da Benedetto a Celestino V" Atti del Convegno, Raviscanina, Caserta, 1 luglio 2005, a cura di D. Caiazza, 2005, p. 57-60.

CECERE, NUNZIA (et alii), La chiesa di S. Maria a Marciano, 2008, pp. 248.             

CECERE, NUNZIA - D'AGOSTINO, ANGELA - MARESCA, ROSOLENA, La chiesa di S. Maria a Marciano, 2017.

CONTA HALLER, GIOIA, Ricerche su alcuni centri fortificati in opera poligonale in area campano-sannitica, 1978, pp. 12-16.

D'AGOSTINO, ANGELA - MARESCA, ROSOLENA, - CECERE, NUNZIA, La Chiesa di Santa Maria a Marciano, 2017

DE FRANCESCO, GIUSEPPE, Il monumento sepolcrale di Aulo Atilio Caiatino di Piana di Caiazzo, Santa Maria C. V., 1928.

DE FRANCESCO, GIUSEPPE, La chiesa di S. Maria a Marciano in Piana di Caiazzo, Maddaloni, 1919.

DE FRANCESCO, GIUSEPPE, La Chiesa di S. Maria a Marciano in Piana di Caiazzo - Sua importanza archeologica, storica ed artistica, Parte I, in Archivio Storico del Sannio Alifano e Contrade limitrofe, Anno I, n. 2, 1916.

DE FRANCESCO, GIUSEPPE, La Chiesa di S. Maria a Marciano in Piana di Caiazzo - Sua importanza archeologica, storica ed artistica, Parte II, in Archivio Storico del Sannio Alifano e Contrade limitrofe, Anno I, n. 3, pp. 26-39, 1916.

DE FRANCESCO, GIUSEPPE, La Chiesa di S. Maria a Marciano in Piana di Caiazzo, sua importanza archeologica, storica ed artistica, Parte III, in Archivio Storico del Sannio Alifano e Contrade limitrofe, Anno II, n. 6, pp. 121-138, 1917.

DE FRANCESCO, GIUSEPPE, La Chiesa di S. Maria a Marciano in Piana di Caiazzo - sua importanza archeologica, storica ed artistica - Parte decorativa (continuazione), In Archivio Storico del Sannio Alifano e Contrade limitrofe, Anno IV, n. 10-11-12, pp. 8-21, 1919.

DE FRANCESCO, GIUSEPPE, Santa Maria a Marciano nei dieci secoli della sua storia - discorso tenuto la domenica 6 settembre 1953, vigilia della canonica incoronazione della taumaturga immagine di S. Maria a Marciano, nell'oratorio di S. Maria del Suffragio in Piana di Caiazzo, 1959, pp. 18.

DE MATTEO, ANGELA, La Chiesa di Santa Maria a Marciano - guida didattica, 2008, pp. 40.

LIUZZI, GAETANA, La ceramica da monte Santa Croce (Piana di Monte Verna, Caserta), in "Territorio, insediamenti e necropoli fra tarda antichità e alto medioevo" Atti di 2 convegni internazionali di studio tenuti a S. Maria C.V., a cura di C. Ebanista e M. Rotili, 2016, pp. [615]-634.

MAURO, GIOVANNI - DE SIMONE, CLAUDIO SOSSIO, Il supporto di QField per l'implementazione dei dati in tempo reale: il caso dei siti borbonici nella provincia di Caserta, "ASITA 2002", pp. 383-382.

QUILICI, LORENZO – QUILICI GIGLI, STEFANIA, Comuni di Alvignano, Baia e Latina, Caiazzo, Castel Campagnano, Castel di Sasso, Dragoni, Piana di Monte Verna, Ruviano, in “Carta archeologica e ricerche in Campania”, Atlante tematico di topografia antica. Supplementi, XV, 2004.

RENDA, GIUSEPPINA, Novità dal centro fortificato di Monte Santa Croce, in “Archivio Storico del Caiatino”, n. s. n. 8 (2011-2017), pp. 23-46.


<<< Torna indietro