Filignano_bibliografia

<<< Torna indietro


BAKER, J. – CALABRIA, P., Filignano (IS) – le monete tardo-medioevali, in “Rivista Italiana di Numismatica”, CV, 2004, pp. 266-300

CECCARELLI, ANDREA, Preistoria e protostoria del Molise, in “Archeologia delle regioni d’Italia. Molise”, 2017, pp. 67-128

COIA, MARIO, Le ceneri di Fondemanum – Filignano dal Sannio al 1900, (2014), pp. 59

DI BONA, BARTOLOMEO – MANCINI, CELESTINO, Filignano nel vortice, 1947, pp. 40

DI ROCCO, GABRIELLA, Castelli e borghi murati della Contea di Molise, 2009, pp. 130 e sgg.

GARGANO, PIETRO – MARINELLI, GIOCONDA, Mario Lanza - la leggenda - Filignano non dimentica, 2005, pp. 110

MANCINI, FRANCESCO, Filignano – dalle sue origini ad oggi, 1984, pp. 19

PANI ERMINI, L., Ricerche archeologiche nella provincia d’Isernia: i territori di Pettoranello di Molise e di Filignano, in “I Beni culturali nel Molise. Il Medioevo”, Atti del Convegno di studio (Campobasso 18-19 novembre 1999), Campobasso 2003, pp. 265-274

TRIFONE, PIETRO, Parola di brigante: «sarà prima tagliata l’orecchia e poi la testa», in “I Briganti del Lazio e l’immaginario romantico”, Atti del convegno a cura di F. e V. De Caprio, 2016, pp. 179-192


<<< Torna indietro