Capriati al Volturno_bibliografia

<<< Torna indietro


CARUSO, ENRICO, Didattica della educazione musicale - Relazione agli insegnanti dei Circoli didattici di Ailano, Piedimonte Matese 1, Alvignano, Capriati al Volturno, Alife, 1979, pp. 34

CONTA HALLER, GIOIA, Ricerche su alcuni centri fortificati in opera poligonale in area campano-sannitica..., Napoli, Accademia di Archeologia, 1978, pp. 41-43

DI COSMO, LUIGI, S. Tomeo in Capriati al Volturno: un edificio religioso di un villaggio medievale abbandonato, in «Le valli del Sava e del Lete. Archeologia Storia ed Arte del territorio tra Matese e Volturno» a cura di D. Caiazza, Ikona, Piedimonte Matese, 2009, pp. 99-100.

Elezione (L') provinciale di Capriati al Volturno del 30 luglio 1893 - Ricorso al Consiglio provinciale di Terra di Lavoro contro la deliberazione della deputazione provinciale del 14 agosto 1893, Caserta, La Minerva, 1893, pp. 40

FORTUNATO ERNESTO – CENAMI BENIAMINO, Per Antonio Iannetti appellante contro Francesco Iacovone appellato, ambo domiciliati in Capriati al Volturno, 1892

FRISETTI, ALESSIA, Il Cristianesimo nella valle del Volturno: alcuni edifici sacri tra alto e pieno medioevo, in "Annuario ASMV 2019", pp. 87-107

GILBERTI, DOMENICO, I Sezione Corte d’Appello - Comparsa conclusionale per Novelli Ferdinando contro Francesco Lucenteforte, nella qualità di Subeconomo di Venafro, s.i.t., 1878, pp. 16

GOLINI, GIUSEPPE, Memoria per il Comune di Capriati a Volturno contro il Comune di Prata, per uso del Consiglio Provinciale di Terra di Lavoro, s.i.t., 1862, pp. 24

L'elezione provinciale di Capriati al Volturno del 39 luglio 1893 - Ricorso al Consiglio provinciale di Terra di Lavoro contro la deliberazione della deputazione provinciale del 14 agosto 1893

MESOLELLA, GIOVANNI - GIULIANO, PASQUALE  (a cura di), Caserta e Provincia... oltre la Reggia, 2004, pp. 36-40.

Modestino Rampone 1939-2013 - Un esempio per tutti, 2016

PAGANI, MARIO, Capriati al Volturno, in «La Campania paese per paese», Firenze, Bonecchi editore, 1997-1999, vol. II, fasc. 22, pp. 35 e ss.

PALUMBO R., GIULIANO, Alcuni episodi di brigantaggio in Capriati al Volturno, ISRI, 1989, pp. 14

PIGORINI, LUIGI, Pugnale neolitico di Capriati a Volturno, Estratto da «Bollettino di paletnologia italiana», Parma, a. XXI, 1895, n. 10-12, in 8°, p. 1, con 1 ill.

RICCIO, VINCENZO - DE ZERBI DOMENICO, Per Golini Gabriele, resistente contro Andreucci Giovanni, ricorrente[1], Roma, 1896, pp. 22

Territorio (Il) tra Matese e Volturno - Atti del I Convegno di studi sulla storia delle foranie della diocesi di Isernia-Venafro - La forania di Capriati (Capriati al Volturno, 18 giugno 1994), a cura di DOMENICO CAIAZZA, Castellammare di Stabia, Grafiche Somma, 1997, in 4° (30x21), pp. 233, con ill. in b.n.

VALLARIO, ANTONIO, Osservazioni geologiche nella zona di Capriati a Volturno Caserta, in «Bollettino della Società dei Naturalisti in Napoli», vol. LXXII, pp. 133-137, Napoli, Tip. G. Genovese, 1963

Valli (Le) del Sava e del Lete - archeologia storia ed arte del territorio tra Matese e Volturno - Atti del secondo convegno di studi sulla storia delle Foranie della Diocesi di Isernia - Venafro, Capriati a Volturno, 7 dicembre 2002 / a cura di DOMENICO CAIAZZA, Piedimonte, Arti Grafiche Grillo, 2009, (30x21), pp. 216, con ill. in b.n.

[1] Elezioni provinciali del 1895 a Capriati al Volturno.


<<< Torna indietro