Vinci per la vita

Win for life è un uno dei tanti giochi di scommessa. Giocare è semplicissimo, basta scegliere almeno 10 numeri su 20 più il Numerone.

Il costo della giocata minima, pari a una combinazione, è di 1 € e consente di partecipare alle categorie di vincita: 9+1, 8+1, 7+1 affiancate alle classiche: 10+1, 10, 9, 8 e 7.

Giocando 2€ si partecipa anche alle categorie: 9+1 e 1+1, 8+1 e 2+1, 7+1 e 3+1 affiancate alle classiche: 10+1 e 0+1, 10 e 0, 9 e 1, 8 e 2, 7 e 3.

Indovinando 10 o 0 numeri più il Numerone si vince il premio speciale, fino a 3.000€ al mese per 20 anni e il premio di prima categoria (punti 10 o zero).

Trattandosi di un gioco a totalizzatore, i premi vengono divisi per il numero totale dei vincitori. 

L’oggetto concreto

Come si può intuire, come tutti i giochi di scommessa, vi è un legame con il calcolo delle probabilità.

La legge di probabilità che governa il risultato di una giocata ("numerone" escluso) è la distribuzione ipergeometrica. La distribuzione ipergeometrica è una distribuzione di probabilità discreta che descrive l'estrazione senza reinserimento di un numero, una carta, una pallina, ecc.

In particolare la probabilità di ottenere n può essere espressa come

Nella tabella sono riportati i valori di probabilità per i primi casi, quelli dal 6 al 10 presentano valori simmetrici.

 

Indovinare il "dieci più il Numerone" oppure lo "zero più il Numerone" è 20 volte più difficile.

Giocando 2€ la probabilità di vincere il premio maggiore è 1/1.847.560 il che equivale disporre sull’autostrada Torino-Venezia 1.847.560 biglietti (ciascuno lungo 22 cm) e scegliere il biglietto vincente prendendone uno a caso.


L’oggetto virtuale

http://www.winforlife.it/schedine-web/wflc/  

Biblio/sitografia

http://www.winforlife.it/come-si-gioca/win-for-life-classico

http://www.winforlife.it/quanto-si-vince/win-for-life-classico

http://it.wikipedia.org/wiki/Win_for_Life