Stampino cuore

Negli esseri umani il cuore è un organo muscolare cavo posto al centro della cavità toracica.

L’oggetto concreto

Esiste una curva del cuore, cioè una equazione che permetta di disegnare una figura (almeno utile per far colpo sul proprio partner)?

La risposta è positiva:

Utilizzando questa equazione si ottiene un grafico che risponde a quanto richiesto.

Parlando del cuore non si piò non tener conto di quella che è la sua funzione principale: il cuore è una pompa che costituisce il centro motore dell'apparato circolatorio e propulsore del sangue.

Ma quanto sangue circola nel nostro corpo?

Il volume di sangue di un individuo può essere calcolato indicativamente a partire dai valori di altezza e peso utilizzando la formula di Nadler per maschi (Vm) e femmine (Vf):

Vm = 0,3669 h3 + 0,03219 p + 0,6041

Vf = 0,3561 h3 + 0,03308 p + 0,1833

Il cuore è certo una pompa, ma è anche una rete elettrica complessa costituita da miliardi di cellule dalle caratteristiche meccaniche ed elettriche molto diverse tra di loro, che nel giro di pochi millisecondi si attivano quasi simultaneamente per dare origine ad un battito cardiaco. Tutte attività che sono governate dalla fisica e dalla matematica che si possono descrivere in termini di equazioni e che, grazie all’ausilio di supercomputer, si possono poi simulare.


Biblio/sitografia

https://it.wikipedia.org/wiki/Cuore_umano

http://www.my-personaltrainer.it/salute/volemia.html