Asparagi


Tecnicamente l’asparago è una angiosperma monocotiledone che appartiene alla famiglia delle Aliacee. In cucina si utilizzano germogli verdi o bianchi.

Formuliamo un problema che si riferisce a questa verdura:

normalmente acquisto al mercato un mazzo di asparagi, tenuti assieme da un elastico che ha

una circonferenza di 26 cm. L'altro giorno il venditore aveva solo mazzi più piccoli da 13 cm,

anche se dello stesso tipo di prodotto. Ho comprato due mazzi. Quanto devo pagare?

¾ la stessa cifra

¾ di più

¾ di meno

per risolvere il problema dobbiamo esaminare l'area contornata dall'elastico:

 

mazzo grande: Ag = π R2 = π (Cg / (2 π))2 = 3,14 (26/6,28)2 = 53,82

mazzo piccolo; Ap = π r2 = π (Cp / (2 π))2 = 3,14 (13/6,28)2 = 13,4

 

Due mazzetti di asparagi hanno un'area pari alla metà del mazzo grande e quindi dovrei pagare la metà.