Boccia con neve

La boccia con neve è un tipo di soprammobile formato da una sfera trasparente al cui interno sono miniaturizzate immagini di ogni tipo; nella sfera vi è un liquido trasparente con dei corpuscoli bianchi che simulano una nevicata.

L’oggetto concreto



Si tratta di un tipo di soprammobile formato da una struttura trasparente al cui interno sono miniaturizzate immagini di ogni tipo; all’interno vi è un liquido trasparente con dei corpuscoli bianchi che simulano una nevicata. La boccia in figura contiene, oltre alla finta neve, l’Eureka Skydeck di Melbourne, famoso per il suo “The Edge”, un cubo di vetro che sporge tre metri fuori dal grattacielo a 285 metri d'altezza.

Il gioco è quello dei grattacieli. La città è rappresentata da una griglia in cui ciascuna casella è occupata da un grattacielo di altezze 1, 2, 3, 4. I numeri all’esterno indicano quanti grattacieli sono visibili da quel punto di vista, ovviamente quelli più alti nascondono quelli più bassi.

Esempio di griglia:


 

Occorre scrivere in ogni casella l’altezza del relativo grattacielo, sapendo che in ogni riga o colonna non vi sono grattacieli della stessa altezza.

Il gioco si può risolvere mediante una sequenza deduttiva. Ad esempio se sul bordo c’è un 1 vuol dire che nella casella accanto ci sarà il grattacielo più alto; se sul bordo c’è un 4 allora i grattacieli dovranno essere disposti in ordine decrescente. Con queste informazioni si comincia a riempire la griglia:

Proseguendo in questo modo si può ricostruire la mappa della città. Questo gioco, assai stimolante, si può trovare in Internet ma si può anche scaricare sotto forma di App per smartphone.


Biblio/sitografia


Novelli, B., Rivière, M., Il gioco dei grattacieli. Consigli strategici. 100 griglie per giocare.2005,  Pole Italia

https://www.conceptispuzzles.com/index.aspx?uri=puzzle/skyscrapers 

http://www.mat.unimi.it/users/labpls/Giochi/04_Soluzioni_Giochi_tutti_06.pdf