Venere di Milo

L’Afrodite di Milo, forse più nota come Venere di Milo, è una delle più belle e famose statue greche.

Si tratta di una scultura di marmo alta quasi due metri. Priva delle braccia e del basamento originale, è esposta al Museo del Louvre di Parigi.

L’oggetto concreto

1,618… è il numero che esprime la relazione detta proporzione aurea, sezione aurea o proporzione divina.

Provate a dividere la misura della vostra altezza per quella della distanza tra l’ombelico e il suolo: tanto più il risultato è vicino a quel numero, tanto più le proporzioni del vostro corpo si avvicinano ai canoni della bellezza greca.

Per esempio, se si effettua questa divisione per la statua della Venere di Milo, si ottiene questo numero. La modella ed attrice Laetitia Casta ha vinto il premio “donna del nuovo millennio”. Infatti, la proporzione del suo corpo è molto vicina alla proporzione aurea presente nella Venere.

 

Altra curiosità: uno studio dell’Università di Queen’s in Ontario ha stabilito che una camminata sexy è dettata dal rapporto tra circonferenza delle anche e circonferenza della vita. Questo rapporto, per essere perfetto, deve essere di 0,7. La Venere di Milo invece centra in pieno l’obiettivo.


L’oggetto virtuale

https://www.youtube.com/watch?v=gFokpoG0ktg

Biblio/sitografia

http://www.treccani.it/enciclopedia/venere-di-milo_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Antica%29/

https://areeweb.polito.it/didattica/polymath/htmlS/argoment/APPUNTI/TESTI/Mag_02/Cap1.html