Battaglia navale

La battaglia navale è un gioco per due giocatori. Per giocare a battaglia navale occorrono due tabelle uguali dimensioni (tipicamente 10x10). I quadretti della tabella sono identificate da coppie di coordinate, corrispondenti a riga e colonna; all'inizio, i giocatori devono "posizionare le proprie navi" segnandole su una delle loro due griglie. Il giocatore di turno "spara un colpo" dichiarando una coordinata. Il risultato può essere “colpito” o “acqua”. Vince chi distrugge per primo la flotta avversaria.

L’oggetto concreto

Il gioco è semplice ma si presta a diverse considerazioni.

Innanzitutto si dimostra che una strategia basata su una strategia puramente casuale è perdente, la probabilità di giocare una partita perfetta tirando a caso su una griglia 10x10  in cui sono presenti una portaerei (dimensione 5), una corazzata (4), un sottomarino (3), un incrociatore (3), un cacciatorpediniere (2) è: 355.687.428.096.000 / 2.365.369.369.446.553.061.560.941.772.800.000.

Esaminiamo alcuni consigli per un gioco strategicamente corretto:

1)      Spara al centro del tabellone in quanto è più probabile colpire una nave. La ragione è semplice: ci sono solo due modi per porre la nave in un angolo ma al centro sono di più.

2)      Una seconda considerazione tiene conto del fatto che la più piccola nave copre due caselle, possiamo vedere il tabellone come una scacchiera e quindi “sparare” solo sui quadrati bianchi (o neri), ciò dimezza i possibili tiri. In termini matematici possiamo parlare di una strategia basata sul concetto di parità.

3)      Una strategia meno sicura ma che si dimostra abbastanza efficiente è quella di sparare un colpo ogni tre caselle (invece che due); questo ci fa perdere alcune navi piccole ma copre la griglia in 34 mosse invece che 50.

4)      Spara in una zona ristretta dopo aver colpito una nave. Una volta che hai mandato a segno il primo colpo, devi sparare solo nelle caselle immediatamente adiacenti.

Esiste anche un gioco d’azzardo gestito dall’Agenzia delle Dogane. Si devono scoprire “Le tue coordinate” celate dai 10 cannocchiali e le caselle corrispondenti alle coordinate rinvenute. Se con le caselle risultanti dalle coordinate rinvenute si formano interamente una o più navi indicate nella “Legenda” si vince il premio o la somma dei premi corrispondenti.