Rullo matematico

Il rullo matematico è un semplice oggetto di legno con degli anelli su cui sono riportati alcuni simboli. 

La matematica è, tra le altre cose, un linguaggio. Come tutti i linguaggi si basa su simboli e regole. Solo un linguaggio adeguato è in grado di guidarci quando si tratta di affrontare un problema

Il rullo matematico è uno strumento che racchiude in sé gli elementi basici: cifre e operatori. Per prima cosa bisogna considerare che, qualsiasi sia il sistema numerico, alcuni simboli (parole o segni) denotano numeri specifici, chiamati numeri nodali, mentre gli altri numeri sono ottenuti da determinate operazioni dei numeri nodali. Ad esempio nel sistema numerico romano i numeri nodali erano I, V, X, L, C, D, M. Un altro esempio è quello degli antichi greci dove i numeri erano denotati da lettere del loro alfabeto. Il matematico indiano Brahmagupta, vissuto intorno al 600 d.C. descrive un sistema che fa uso di nove cifre, da 1 fino a 9, e di un simbolo, lo 0, che indica la posizione vuota. Questa notazione indiana passa nel mondo islamico ne troviamo traccia nel 662 a Damasco.

Per quanto riguarda le operazioni l’addizione e la sottrazione venivano effettuate già in India in maniera simile a quella che si insegna ora a scuola; l’idea fondamentale è quella dell’incolonnamento e dell’uso di eventuali riporti o prestiti. Per quanto riguarda la moltiplicazione sono stati adottati diversi algoritmi, mentre il procedimento moderno della divisione ha raggiunto l’attuale forma nel XV secolo. Contemporanea è l’adozione dei segni moderni per addizione e sottrazione. I segni < (minore) e > (maggiore) comparvero per la prima volta nell’opera “Artis analiticae praxis” (1631) del matematico e astronomo inglese T. Harriot.

Il rullo matematico è un compendio degli strumenti di base della matematica, ruotando i vari anelli si tratta di comporre una espressione corretta.

Online ci si può cimentare con un gioco detto RULLO. Si tratta di un puzzle di matematica in cui si ha una lavagna piena di numeri. L'obiettivo è rendere la somma dei numeri in ogni riga e colonna uguale alla risposta nella caselle esterne, sia in orizzontale che in verticale rimuovendo alcuni numeri con un clic.