Circuito di carte

Il circuito o pista è il tracciato stradale presente in un autodromo, cioè l’impianto sportivo dove si tengono competizioni motoristiche.

L’oggetto concreto

Un gioco interessante è quello in cui il tracciato è costituito da carte da gioco comprese tra l’asso (che vale uno) e il sei. Disposte le carte in modo da formare un circuito, il gioco consiste nel porre una macchinina su una delle prime sei carte poste dopo l’indicatore di partenza/arrivo e di effettuare gli spostamenti indicati dal valore della carta su cui si trova l’auto. L’aspetto interessante è che si può fornire una predizione, valida al 93%, di dove terminerà la corsa superato l’arrivo.

Nell’esempio in figura l’auto parte dal 4 di picche e termina la sua corsa sul 2 di quadri. La predizione si basa sul concetto probabilistico di dipendenza come spiegato nel video  e nella simulazione corrispondente dal matematico francese Mickael Launay.

 

Un altro gioco che simula una gara automobilistica si può fare con carta e matita, questo gioco è noto come “gara con la matita” (in inglese pencil racing). 

Si gioca su un foglio sul quale viene disegnato un circuito automobilistico con una linea di partenza/arrivo. Ogni giocatore modifica la propria posizione indicando i valori (x, y) che si vanno ad aggiungere alle coordinate di partenza. Si possono aumentare o diminuire i valori solo di 3.