Orecchino

L'orecchino è un tipo di gioiello indossato all'orecchio.

L’oggetto concreto

Il gioiello dell’immagine riprende una Pintadera, un reperto archeologico tipico di diverse culture preistoriche, come gli aborigeni delle isole Canarie o la civiltà nuragica in Sardegna.

La funzione delle pintaderas non è chiara ed esistono molte interpretazioni. Forse erano usate dai nativi per applicare tinture naturali per il loro corpo come una forma di decorazione oppure per marcare con l'emblema personale del proprietario silos per cereali.

In Sardegna il termine “Pintadera”, parola di derivazione spagnola (da pintado, dipinto), è il nome che viene dato a quegli strumenti che servono per imprimere dei marchi, in particolare sui dolci, sul pane, sui tessuti.

Una ipotesi più recente sostiene invece che nelle incisioni sulla superficie di alcune pintadere si possa leggere la riproduzione di un calendario lunare e solare.

Le dimensioni di questi oggetti sono varie, tra 2 e 12 cm.

Questa particolare rappresentazione, sotto forma di orecchino e riprodotto in una pintadera delle Canarie, ricorda il triangolo di Sierpinsky.