Enigmi

Si tratta di un gioco di società: 78 carte con enigmi matematici suddivisi in sei categorie (Calcoliamo, Dimostriamo, Siamo logici, Apriamo gli occhi!, Analizziamo, Combiniamo) ed estratti di volta in volta dal mazziere, che li propone ai giocatori o alle squadre.

L’oggetto concreto

Vince chi riesce a rispondere prima a quattro enigmi di quattro categorie diverse. 

Esaminiamo alcuni degli enigmi proposti nel gioco.

1. Una bottiglia e il suo tappo valgono 11€. La bottiglia vale 10 € più del tappo. Quanto vale il tappo e quanto la bottiglia?

[Il tappo vale 0,50 € e la bottiglia 10,50 €]

2. La funivia di Campo Imperatore è composta da 40 cabine da 3 posti e può trasportare in vetta al massimo 600 sciatori all’ora. Qual è la durata della risalita fino all’osservatorio?

[6 minuti]

3. Due padri e due figli sono seduti attorno a un tavolo su cui sono poggiate quattro arance. Ognuno ne prende una. Sul tavolo resta un’arancia. Come è possibile?

[A tavola sono in tre: il figlio, il padre e il nonno]

4. Quante volte nell'arco di 12 ore le lancette di un orologio formano un angolo retto?

[Le due lancette formano 22 angoli retti nell'arco di 12 ore. Infatti, la lancetta grande compie 12 giri del quadrante in 12 ore quindi incrocia 12 volte la lancetta piccola. Possiamo quindi contare 11 intervalli delimitati da queste 12 sovrapposizioni. Durante ogni intervallo, le lancette formano due volte un angolo retto. Quindi la lancetta grande e quella piccola formano 22 angoli retti nell'arco di 12 ore]

5. Una bottiglia da 1 litro contiene una soda composta al 99% d'acqua. Tentiamo un piccolo esperimento: lasciamo che il liquido evapori fino a quando la bottiglia conterrà il 98% di acqua. Quale volume resterà allora nella bottiglia?

[Resterà mezzo litro di soda. Infatti, se prima dell'esperimento la soda conteneva il 99% d'acqua, c'era l'1% di materia secca. Ma il volume di questa parte rimane invariato durante l'evaporazione, quindi la materia secca rappresenta dopo l'esperimento il 2% del volume finale. Dunque dopo l’evaporazione resterà mezzo litro di soda]

6. Io ho quattro volte gli anni che avevi tu quando io avevo l'età sei tu. Io ho quarant'anni, quanti anni hai tu?

[25 anni]


L’oggetto virtuale

http://www.chiesi.net/home/ita/giochi.html

http://issuu.com/gremese.editore/docs/matematici_estratto/1?mode=window

 Biblio/sitografia

Lhullier S., Il gioco degli enigmi matematici, L'Airone, 2010