Shangai

Lo Shanghai è un gioco che ha avuto forse origine in Cina. Si gioca su un tavolo, utilizzando 41 bastoncini colorati. I bastoncini sono divisi normalmente in cinque gruppi, associati ad una diversa colorazione e punteggio relativo.

L’oggetto concreto

I bastoncini possono essere utili per eseguire la moltiplicazione.

Scegliamo due numeri da moltiplicare tra loro, ad esempio 23 e 12 (il risultato è 276).

Disponiamo i bastoncini in modo da formare una specie di parallelogramma con le linee che si intersecano.

Per scoprire il risultato basta leggere il numero di intersezioni ottenute: partendo da sinistra abbiamo 2 intersezioni; procedendo verso destra abbiamo 4+3 = 7 intersezioni; infine, le intersezioni poste all’estrema destra sono 6.

Il risultato è, come previsto, 276!

 

L’uso delle bacchette cinesi non si limita solo alla moltiplicazione, ma trova applicazione anche nell’algebra.


Biblio/sitografia

https://it.wikipedia.org/wiki/Shangai_(gioco)

http://www.fisica.uniud.it/URDF/masterDidSciUD/materiali/pdf/Bagni_t_06.pdf