Pietra preghiera

La pietra della preghiera è un artefatto di argilla di forma ottagonale su cui i credenti poggiano la fronte durante la preghiera.

L’oggetto concreto

La Moschea di Cordoba è un capolavoro dell’arte islamica. L’ottagono regolare è frequentemente riproposto. L’architetto Rafael de la Hoz scoprì che il rapporto fra il raggio della circonferenza e il lato dell’ottagono regolare inscritto vale   (1,3065) e lo chiamò proporzione cordobese.

In Italia vi è uno spettacolare manufatto a pianta ottagonale: Castel del Monte è un edificio del XIII secolo costruito dall'imperatore Federico II in Puglia.

L'edificio ha pianta ottagonale (lato esterno: 10,30 m intervallo tra le torri più diametro di ogni torre: 7,90 m) e ad ogni spigolo si innesta una torretta a sua volta ottagonale (lato 2,70 m), mentre l'ottagono che corrisponde alla corte interna ha lati la cui misura varia tra i 6,89 m e i 7,83 m. Il diametro del cortile interno è di 17,86 m. Il diametro dell'intero castello è di 56 m, mentre il diametro di ogni torre è di 7,90 m. Le torri sono alte 24 m e superano di poco l'altezza delle pareti del cortile interno (20,50 m).


L’oggetto virtuale

http://it.wikipedia.org/wiki/File:OctagonConstructionAni.gif 

Biblio/sitografia

Alsina C., La setta dei numeri, RBA, 2011, pag. 71

http://it.wikipedia.org/wiki/Castel_del_Monte