Gocce d'amore

Love Drops è un prodotto a base di erbe, classificato come afrodisiaco e stimolante.

Biblio/sitografia

Esiste la formula segreta dell’amore?

Forse un prodotto chimico o un filtro magico ci possono aiutare, ma solo la matematica ci può fornire degli strumenti per comprendere meglio come comportarci con questo sentimento.

Come si può comportare per trovare con una buona approssimazione l’anima gemella? Possiamo pensare la possibilità di trovare la persona giusta basandoci sulla “teoria dell’arresto ottimale”. Un algoritmo definisce il limite prima del quale scartare tutti i partner “sperimentati” e oltre il quale iniziare a considerare l’idea di accasarsi.

In altri termini, supponiamo di poter classificare i possibili partner con un voto, la matematica ci dice che la strategia più efficiente è quella di scartare il 37% delle prime esperienze e poi di scegliere il partner che per primo supererà il punteggio massimo fin qui conseguito.

Naturalmente questa procedura non assicura di trovare l’anima gemella, ma solo di avere le maggiori probabilità di incontrare un “buon partito”.

Una interessante simulazione si può fare mettendo a confronto altre due possibili strategie su un insieme di n partner:

1)      Chi si contenta gode! si scarta √n, poi si sceglie il migliore rispetto ai precedenti;

2)      Chi troppo vuole nulla stringe? si scarta 1/3 n, poi si sceglie il migliore rispetto ai precedenti.

Biblio/sitografia

Fry H., La matematica dell’amore, Rizzoli, 2015, pagg. 101-111

Eastaway R. _ Wyndham J., Coppie, numeri e frattali, Dedalo, 2005, pagg. 166-170

https://www.ted.com/talks/hannah_fry_the_mathematics_of_love?language=it

http://areeweb.polito.it/didattica/polymath/htmlS/Interventi/Articoli/Petrarca/Petrarca.html