Stomachion


Si tratta di un puzzle, simile al Tangram, studiato da Archimede e formato da 14 figure (11 triangoli, 2 quadrilateri e 1 pentagono irregolare) che possono comporre un quadrato.


Il gioco è un memorabile esempio di matematica combinatoria.

Il numero totale delle configurazioni nel quadrato è 17152, se si considerano equivalenti le configurazioni ottenibili per rotazione o riflessioni allora le disposizioni possibili si riducono a 536, come dimostrato nel 2003 da Bill Cutler.

Per trovare l’area dei vari pezzi si può ricorrere al Teorema di Pick, un teorema di geometria che permette di calcolare l'area di un poligono semplice i cui vertici hanno coordinate intere: A = I + P/2 -1.


Oltre a rimontare il quadrato, si possono formare varie figure usando in parte o del tutto i pezzi disponibili.