Lampada di Aladino

Aladino e la lampada meravigliosa è uno dei più celebri racconti de Le mille e una notte. 

L’oggetto concreto

Si può prendere spunto dal racconto per proporre un paio di proposte.

Un problema di logica presente nel 8° RALLY MATEMATICO TRANSALPINO (marzo 2000):

Il terribile Jafar ha rapito la principessa Jasmine e la tiene prigioniera in  una delle tre celle del suo palazzo. Aladin, accorso per liberare Jasmine, si trova di fronte alle porte delle tre celle, recanti ciascuna una indicazione delle quali sola una è vera.

 


 


Aladin sa di poter aprire una sola cella prima che arrivino le guardie

Quale porta dovrà aprire Aladin per trovare Jasmine? [2]

Per insegnare ad Aladino le frazioni si può utilizzare un sito creato apposta per gli studenti della scuola dell’obbligo.

Il compito di Aladino è di far crescere cinque Geni affamati. Ai Geni piace mangiare solo dalla tazza con la frazione complementare a quella scritta sulla lampada aperta. Se si sbaglia la lampada si rompe e il Genio in essa contenuto viene sparato via. Si vince portando il peso di tutti e cinque i Geni a 15 Kg.