Polpo

 Il polpo comune, chiamato spesso ed erroneamente polipo, è un cefalopode della famiglia Octopodidae.

L’oggetto concreto

Il polpo Paul (gennaio 2008, 26 ottobre 2010) era un polpo comune che viveva in un acquario pubblico presso il centro di vita marina di Oberhausen, in Germania, e che ha conosciuto una certa notorietà internazionale in occasione dei Mondiali di calcio del 2010 quando fu utilizzato per tentare di "predire" i risultati delle partite di calcio in cui era coinvolta la Nazionale di calcio tedesca. Ad esse si aggiunse anche quella della finale non disputata dalla Germania.

Il metodo utilizzato per la previsione era semplice: nell'acquario venivano inserite due scatole con sopra le bandiere della Germania e della Nazionale sfidante, contenenti entrambe il suo abituale nutrimento. La Nazionale la cui bandiera si trova sulla scatola che per prima il polpo apriva per nutrirsi, era pronosticata come vincente.

Le "previsioni" si rivelarono tutte corrette.

Quale giustificazione si può dare di questo risultato apparentemente sorprendente?

La probabilità di indovinare 8 risultati su 8 è 1/28, ovvero 1/256.

Si tratta di una probabilità relativamente bassa ma esaminiamo il problema da un altro punto di vista. Supponiamo di avere 256 animali e che ciascuno formuli un pronostico diverso allora sicuramente uno di essi indovinerebbe la corretta sequenza di risultati. Ricordiamo che con numerosi animali di tutto il mondo (pappagalli, porcospini, coccodrilli, ippopotami, ecc.) si tentò lo stesso esperimento.

 

Biblio/sitografia

Hand D., Il caso non esiste, Rizzoli, 2014, pagg. 138-142

http://it.wikipedia.org/wiki/Polpo_Paul