Monopoli

Monopoli è un classico gioco da tavolo, pubblicato in Italia dal 1935. I giocatori competono per guadagnare denaro mediante un'attività economica che coinvolge l'acquisto, affitto e commercio di proprietà terriere mediante denaro finto. I giocatori a turno muovono sul tabellone di gioco secondo il risultato del tiro di due dadi. Lo scopo del gioco è l’acquisto del maggior numero possibile di lotti in modo da far pagare i giocatori che si fermano sopra la proprietà e mandarli in bancarotta.

L’oggetto concreto

Si gioca con un tabellone su cui sono stampate 40 caselle divise per colori in varie vie, corsi e imprese societarie. Sono presenti poi le caselle probabilità ed imprevisti, la prigione e la casella del via.

Ci si può domandare se esiste una strategia basata sulle probabilità di finire su determinate caselle. Alcuni principi sono semplici: è più probabile fare 7 che 2 o 12 e, poiché ci sono 28 proprietà, normalmente ne verranno toccate quattro in un giro; servono in media sei turni per effettuare un giro completo (40/7); mediamente capiterà una volta ogni giro di ottenere un tiro doppio (17% di probabilità).

Tutto ciò però deve essere integrato dal calcolo delle probabilità di capitare su una delle 40 caselle. Il metodo migliore è quello di effettuare una simulazione.