Testuggine

Il termine tartaruga indica le tartarughe acquatiche (siano esse d'acqua dolce o marine) mentre si dice testuggine qualunque specie sia adattata alla vita terrestre,

L’oggetto concreto

Lo sviluppo di questi animali si presta ad alcune considerazioni di tipo statistico. Ad esempio uno studio del corpo Forestale sulla Testuggine Hermanni ha rilevato i seguenti dati:

Ci si può domandare qual è la funzione di crescita, quali sono le variazioni mostrate nelle varie fasi di crescita e quale dovrebbe essere la lunghezza media di una Testuggine di 8 anni.

Alla prima domanda si può rispondere calcolando la retta di regressione, cioè la funzione lineare che meglio approssima i dati; in questo caso si ricava che la lunghezza media in funzione del tempo, ad un decimale, è: L = 1,1∙t + 1,9.

La seconda domanda può facilmente essere visualizzata con un grafico a candele, lo stesso utilizzato per l’analisi delle quotazioni borsistiche.

Infine si può stimare la lunghezza sostituendo 8, al posto di t, nella retta; in questo modo si ricava L = 10,7.