Cuscino

Il cuscino è un oggetto, normalmente di forma rettangolare, di stoffa ripieno di materiali morbidi che viene posto sul materasso per appoggiarvi la testa.

Biblio/sitografia

Lewis Carroll, al secolo Charles Lutwidge Dodgson (1832-1898), è noto per aver scritto Alice nel paese delle meraviglie. Lui è però anche l’autore di numerosi quesiti matematici, espressi in forma di racconto: A Tangled Tale (Un racconto aggrovigliato) e Pillow Problems Thought Out During Sleepless Nights (I problemi del cuscino pensati durante notti insonni).

Ancora oggi alcuni problemi risultano interessanti.

 

Esempio 1:

Tra le 3 e le 9 due viaggiatori percorrono una strada pianeggiante, salgono su una collina e poi ritornano a casa: la loro andatura è di 4 miglia l’ora in pianura, 3 in salita e 6 in discesa. Trovare la distanza percorsa e anche l’ora (con un margine di mezz’ora) in cui hanno raggiunto la cima della collina. [24; 6.30].

 

Esempio 2:

Una piazza ha 20 porte su ogni lato, diviso in 21 parti uguali. Sono numerate in modo consecutivo a partire da un angolo. Per quale delle 4 porte n. 9, 25, 52, 73, è minore la somma delle distanze dalle altre 3? [9].

 

Esempio 3:

Ci sono 5 sacchi, tra questi i numeri 1 e 2 insieme pesano 12 libbre; i numeri 2 e 3 pesano 13 ½ libbre; i numeri 3 e 4 pesano 11 ½ libbre; i numeri 4 e 5 pesano 8 libbre; i numeri 1, 3, 5 pesano 16 libbre. Trovare il peso di ogni sacco. [5 ½, 6 ½, 7 4 ½, 3 ½].

 

Esempio 4:

un giardino più lungo che largo di ½ iarda è interamente attraversato da un sentiero di ghiaia disposto a spirale, largo 1 iarda e lungo 3630 iarde. Trovare le dimensioni del giardino. [60, 60 ½].


Biblio/sitografia

Carroll L., Un racconto aggrovigliato, Archinto, 1998