Segnali stradali

I segnali stradali sono dispositivi che comprendono segnali di pericolo, segnali di prescrizione (divieto, precedenza e obbligo) e segnali di indicazione. Esistono poi segnali complementari che hanno la funzione di evidenziare il tracciato stradale in presenza di curve, ostacoli e punti critici. 

Qual è il migliore dei tredici percorsi possibili per spostare, ad una velocità di 50 km/h, le persone ferite dal luogo dell'incidente d'auto all'ospedale come indicato nella Figura?

Analizzare la mappa sapendo che la probabilità di un ritardo di 0,02 h:

·         dovuto ad un semaforo è  1/4

·         dovuto alla scuola (b) è 1/2

·         dovuto ai lavori su strada (i) è  1/3

·         dovuto a parziale ingombro della carreggiata (l) è 1

dovuto alla presenza di pedoni che attraversano (c, d, i) è 1/2 

Biblio/sitografia 

Serradó A., Empowering students’ decision making in an everyday risk situation, Quaderni di Ricerca in Didattica, n. 27, 2017, pag.111-114