Fil di ferro

 Oggetti costruiti con fil di ferro (e abbelliti da perline) che possono assumere diverse configurazioni spaziali rappresentano un bel modello di rappresentazione di curve 3D. 

L’oggetto concreto

La rappresentazione di un modello attraverso gli spigoli delle superfici in cui viene suddiviso si definisce wireframe; in questa rappresentazione si ha la percezione della forma attraverso il reticolo che definisce il modello, ma l’aspetto evidentemente è ben lontano dall’essere realistico.

In informatica, wireframe model (modello in fil di ferro) indica un tipo di rappresentazione grafica da computer di oggetti tridimensionali. Con questo metodo sono disegnati soltanto i bordi dell'oggetto, il quale, di fatto, resta trasparente al suo interno (sembrando, appunto, costruito con il "fil di ferro").

 

Utilizzando un software Computer Algebra System (CAS) si possono confrontare alcuni oggetti con le rappresentazioni grafiche delle curve corrispondenti.

Ad esempio:

  

L’oggetto virtuale

http://3d-xplormath.org/j/applets/en/index.html

 Biblio/sitografia

Dellavecchia S. – Mura G., Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica, SEI, 2010

KutzlerB. –Kokol Voljc V., Introduzione a Derive 6, MediaDirect, 2003

http://it.wikipedia.org/wiki/Wireframe