Carte matematica

Numerosi sono i giochi basati su quiz, uno dei più famosi è Trivial Pursuit che è un gioco da tavolo in cui i giocatori misurano la propria abilità nel rispondere a domande di cultura generale.

L’oggetto concreto

In questo caso si tratta di un set di 100 carte e di una clessidra che si svuota in un minuto. L'obiettivo è di trovare la risposta esatta.

I quiz spaziano dall'aritmetica, alla geometria, dalla logica alla conoscenza storica.

Esaminiamo alcuni esempi:

1.      Giacomino ha 3 pappagalli, 1 cane e 2 tartarughe. Quante sono in tutto le zampe dei suoi animali?

2.      Paolo ama fare il bagno e riempie la vasca con 150 litri d'acqua. La sorella sta sotto la doccia 10 minuti, usando 12 litri d'acqua al minuto. Chi consuma meno acqua?

3.      C'è un alberello con 7 rami. Ogni primavera da ciascun ramo ne nasce uno nuovo. Quanti rami avrà l'albero dopo 5 anni?

4.      Chi ha inventato lo zero?

5.      Vuoi costruire una piramide di arance. Per prima cosa fai un quadrato con 5 file di 5 arance. Poi aggiungi strati sempre più piccoli fino a completare la piramide con l'ultima arancia. Quante arance userai in tutto?

L’oggetto virtuale

http://www.focusjunior.it/giochi/indovinelli/matematici/indovinelli-matematici-per-giocare-con-la-matematica

Biblio/sitografia

Capararo C., Le carte della matematica, Gribaudo, 2012