Surf

 Il surf è uno sport acquatico che consiste nel "cavalcare" le onde utilizzando una tavola. 

L’oggetto concreto

Questo sport può essere utilizzato come riferimento al concetto di derivata.

Immaginiamo uno sportivo che pratica il surf. L'onda rappresenta la funzione sinusoidale f(x), mentre la tavola da surf ne rappresenta la tangente.

Man mano il surfista si sposta cavalcando l’onda si può osservare la variazione della derivata f’(x). 

Un altro riferimento matematico può essere fatto analizzando il rapporto tra il peso del surfista, la velocità del vento espressa in nodi e la misura della vela. Studi empirici conducono alla formula:

Area vela = peso surfista*1,34/velocità vento

È interessante vedere come deve variare la vela nel caso di due surfisti di peso diverso (60 e 90 kg).