Salvadanaio

Si tratta di un contenitore che serve a riporre ed accumulare monete, spesso utilizzato dai bambini. Il salvadanaio ha un'apertura sottile sulla parte superiore che serve ad infilare le monete.

In questo caso ci si trova di fronte ad un salvadanaio “binomiale”, nel senso che la moneta, cadendo urta contro dei pioli e modifica il suo percorso verso destra o sinistra. Al fondo ci sono due cassettini in cui si raccolgono le monete.

Questo processo può essere definito binomiale in quanto rispetta alcuni criteri:

·         il risultato di ogni urto può essere considerato binario: destra o sinistra;

·         ciascun evento è indipendente;

·         la probabilità di ciascuna opzione è la stessa.

In base a queste condizioni si può prevedere che, facendo cadere un buon numero di monete, queste si distribuiranno in modo abbastanza equo tra i due cassettini.

Una simulazione con il foglio di calcolo permette di verificare questa ipotesi.