Perudo

Perudo è un antico gioco di dadi peruviano, risalente addirittura all'epoca degli Incas. Il gioco è diventato famoso in quanto presente nel film Pirati dei Caraibi.

L'oggetto concreto

Ogni giocatore ha a disposizione 5 dadi ed un bicchiere (Figura 3); tutti i giocatori agitano i dadi nel proprio bicchiere e pongono quest'ultimo capovolto sul tavolo: possono guardare i propri dadi senza ovviamente farli vedere agli altri. L’obiettivo è di conservare i propri dadi: perde chi li esaurisce per primo.

Il primo giocatore sceglie un valore qualunque del dado e dichiara il numero dei dadi in gioco con quel valore, ad esempio “sul tavolo ci sono cinque dadi di valore 2”. Il giocatore seguente ha due possibilità: se la ritiene vera, deve rilanciare. In questo caso, può dichiarare o uno stesso numero di dadi dal valore più elevato, o un numero di dadi maggiore di qualsiasi valore, quindi potrebbe dichiarare “sei dadi di valore 2” o “cinque dadi di valore 3”. Se un giocatore non crede alla dichiarazione fatta dal concorrente precedente dice Dudo, cioè dubito. In questo caso tutti scoprono i dadi e si effettua un controllo: se la dichiarazione si rivela giusta (numero di dadi pari o superiore), chi ha dubitato perde un dado; se non corrisponde (numero di dadi inferiore), il giocatore che ha formulato l'ultima dichiarazione perde un dado. C’è un aspetto che rende più complicato il gioco e rende più difficile formulare ipotesi vincenti: il valore 1 dei dadi è sostituito da un'immagine (il tucano Paco), essa funge da Jolly.

Secondo una ricerca esistono dei criteri che dovrebbero guidare i giocatori nella dichiarazione e nella valutazione delle dichiarazioni altrui. In base al numero di dadi presenti occorre gestire correttamente le dichiarazioni “dubito” per ottenere una probabilità di errore sufficientemente piccola. Nel caso della strategia Dudo il valore medio è quasi del 97% mentre nel secondo caso il valore scende al 76%, quindi risulta più conveniente dubitare.

Biblio/sitografia


Bartolomei G. – Giambalvo O. - Macaluso V. (2018). Statistica o fortuna? Un modo per vincere giocando a dadi…,  Induzioni, vol. 57, 2018, Fabrizio Serra Editore, pag.77-86.

https://digilander.libero.it/6iochiamo/perudo.htm