Dadi strani

Il dado è un cubetto di osso, legno, plastica, ecc., con riportate sulle sei facce i numeri da 1 a 6 in modo che le cifre delle facce opposte, sommate, diano sempre 7.

L’oggetto concreto

Normalmente si fa riferimento a dadi che riportano sulle facce i numeri tra 1 e 6. In questo caso due giocatori hanno le stesse probabilità di vittoria lanciando questi dadi.

Cosa succede se sulle facce sono riportati numeri diversi?

Ad esempio supponiamo di avere a disposizione quattro tipi di dadi un po’ particolari per quanto riguarda la numerazione:

Esiste un dado che permette di vincere sempre?

Esiste un dado che permette di vincere di più?

Esiste un dado che fa vincere di meno?

Tutti diamo per assodato che se A>B e B>C allora A>C.

La cosa strana, con questi dadi, è che non vale la transitività.

Su un gran numero di lanci

Biblio/sitografia 

Stewart I, La piccola bottega delle curiosità matematiche del professor Stewart, Codice, 2010, pag. 32