Mucca Mondrian

La mucca Mondrian è un oggetto di design in resina dipinta a mano.

L’oggetto concreto

Pieter Cornelis Mondriaan, meglio conosciuto come Piet Mondrian (1872-1944) è stato un artista famoso per le celebri strisce nere che intersecano piani bianchi, delimitano quadrati rossi, gialli e blu.

Secondo le sue parole: "Ho concluso che l'angolo retto è la sola relazione costante e che, attraverso le proporzioni da dimensionare, potrebbe dare movimento alla sua espressione costante, cioè, darle vita”. L’arte di Mondrian sintetizza una concezione di realismo legata alla matematica e alla filosofia platonica. Non ci sono simmetrie ma rapporti di proporzione come √2 e sezioni auree.

Numerosi sono i tentativi per ricreare, mediante algoritmi, le tele di Mondrian.

Un esempio costruito con il programma Piet Mondrian Composer è il seguente:

L’oggetto virtuale

https://www.youtube.com/watch?v=V9e_aC7MSjo

Biblio/sitografia

Feijs L., Il linguaggio di Mondrian: ricerche algoritmiche e assiomatiche, in Matematica e cultura 2006, Spinger, 2006, pag. 181-193

https://www.slideshare.net/saramorimondi/mateamparte-seconda