Hornbook

Un hornbook è un oggetto, nato in Inghilterra nella metà del 1400, che serve come base per lo studio, in italiano potremmo definirlo un abbecedario.

L’oggetto concreto

Utilizzato per l’educazione della prima infanzia, un hornbook (“libro di corno”) era un foglio contenente le lettere dell'alfabeto, montato su legno, quasi sempre dotato di un manico, protetto da un sottile foglio di corno trasparente.

Il foglio, che era prima di pergamena e poi di carta, spesso riportava l'alfabeto con lettere minuscole e maiuscole. Le vocali poi formavano una linea, e alcune combinazioni con le consonanti erano date in forma tabellare. Seguiva la solita formula trinitaria "nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, Amen".

Storicamente non risulta essere mai stato creato un hornbook per la matematica (come quello presentato all’inizio) che potrebbe contenere le cifre, associazioni tra le lettere dell’alfabeto e alcuni termini matematici e un teorema. 


Biblio/sitografia 

http://en.wikipedia.org/wiki/Hornbook