Spilletta

La spilletta (conosciuta in inglese anche come pin) è un bottone o distintivo che può essere temporaneamente fissato su di un indumento con una spilla da balia. Il primo pin risale alla inaugurazione presidenziale del 1789 negli Stati Uniti.

L’oggetto concreto

La quantità di spillette, e quindi di immagini e/o messaggi veicolati è enorme. Ad esempio nell’immagine sono riportati alcuni grafici di funzioni.

L’andamento sinusoidale ci riconduce ad una teoria fondata sull'idea che i tre aspetti fondamentali della vita dell'uomo (fisico, emotivo e intellettivo) sono correlati a cicli basati su onde sinusoidali, ognuna iniziante il giorno della propria nascita, nel punto "0".

Il bioritmo fisico evidenzia la capacità di resistenza del proprio organismo, i riflessi e le funzioni dei principali organi. Ogni ciclo dura 23 giorni.

Il bioritmo emotivo influisce sui sentimenti, sull'umore, sulla creatività e sul sistema nervoso. Ogni ciclo dura 28 giorni.

Il bioritmo intellettivo mostra le capacità di concentrazione, la memoria, l'ambizione, le funzioni logiche e analitiche dell'essere umano. Ogni ciclo dura 33 giorni.

Più recentemente è stata introdotta anche una curva che rappresenta il ciclo dell'Intuito: essa mostra la sensibilità individuale nelle percezioni inconsce ed istintive

Un giorno è critico quando la curva del ciclo attraversa il punto zero, naturalmente valori positivi indicano un buono status mentre i giorni negativi sono quelli in cui la curva scende sotto lo zero.


L’oggetto virtuale

http://www.dossier.net/relax/bioritmi/bioritmo/

Biblio/sitografia

http://it.wikipedia.org/wiki/Spilla_a_bottone