Fionda

La fionda è una arma costituita da una impugnatura che si biforca in due rami a cui si attaccano gli estremi di un laccio elastico ed una toppa in cui si colloca il proiettile da lanciare.

L’oggetto concreto

In rete ha avuto molto successo un gioco che utilizza la fionda. Questo gioco è noto come Angry Birds (Uccelli Arrabbiati). La trama del gioco parla di un gruppo di uccelli che vogliono vendicarsi con dei maialini verdi colpevoli di aver rubato loro le uova. Con l’ausilio di una fionda si lanciano contro i loro nemici per eliminarli. In seguito il gioco si è esteso ad altre situazioni ed altri avversari.

 

Il termine fionda viene però anche utilizzato con il significato di fionda gravitazionale, una tecnica di volo spaziale che utilizza la gravità di un pianeta per alterare il percorso e la velocità di un veicolo lanciato nello spazio.

La tecnica spaziale ricorre ad una manovra che prende il nome di Effetto Fionda. Semplificando al massimo si può dire che, quando una sonda spaziale di massa m si avvicina a distanza d con velocità v a un corpo celeste di massa M e velocità V, per effetto dell’attrazione gravitazionale la sonda scambia energia con tale corpo con il risultato  di un cambiamento di traiettoria ma soprattutto con una significativa variazione di velocità.

Ricordiamo che l’energia totale è data dalla somma di due tipi di energia: cinetica e potenziale.

 

 

Ora avviene che nella manovra effettuata dal vettore spaziale la variazione di energia potenziale è trascurabile rispetto alla variazione di energia cinetica. La sonda aumenta notevolmente la sua energia cinetica (e quindi la sua velocità) a spese di un’uguale diminuzione di energia cinetica del pianeta, diminuzione non rilevante data la massa enorme del corpo celeste rispetto alla sonda.

 L’oggetto virtuale

https://www.youtube.com/watch?v=yAeZzkKOKuQ 

Biblio/sitografia

https://it.wikipedia.org/wiki/Fionda_gravitazionale