CO2

L’anidride carbonica è un gas e ha come formula chimica CO₂ in quanto una molecola di carbonio è legata a due molecole di ossigeno.

L’oggetto concreto

la CO₂ è un componente fondamentale dell'atmosfera terrestre perché, insieme ad altri componenti, intrappola la radiazione infrarossa della luce solare comportando il cosiddetto "effetto serra" che impedisce eccessive variazioni termiche. Inoltre l'anidride carbonica partecipa al ciclo del carbonio, che permette lo scambio di carbonio tra gli esseri viventi e l'ambiente.

Il rilascio dell'anidride carbonica in atmosfera si deve sia a cause naturali che umane. La CO2 contribuisce sicuramente all'aumento della temperatura media del pianeta.


Un grande dibattito si è aperto sulla connessione tra aumento della temperatura, presenza di CO2 e attività anomala del sole.

Paragonando il coefficiente di correlazione nei tre casi, basandoci sui dati dal 1880 al 2010, si ottengono i seguenti risultati:

rco2                  

0,85                 

rsolare

0,07

 

Biblio/sitografia

http://www.ipcc-data.org/observ/clim/ar4_global.html 

https://cdiac.ess-dive.lbl.gov/trends/emis/glo_2014.html

http://www.zafzaf.it/clima/cm45/sn-v2-y.txt