Coperchio

Il coperchio è un elemento che serve a chiudere la parte superiore di un contenitore e di forma tale da combaciare con l’apertura. Normalmente i coperchi sono rotondi, ma ci sono anche le eccezioni.

L’oggetto concreto

È possibile realizzare fori quadrati con un trapano rotante?

La risposta è positiva se si utilizza una punta di trapano la cui forma è derivata da un triangolo di Reuleaux (dal nome dell’ingegnere che lo progettò). In realtà, facendo ruotare il trapano, rimarrà una porzione non intaccata agli angoli, ma la copertura sarà del 98,77%!

La costruzione è semplice: si parte da un triangolo equilatero; a partire da un vertice si traccia un arco di circonferenza con estremi negli altri due vertici; si ripete lo stesso procedimento a partire dagli altri vertici; in questo modo si ottiene il triangolo di Reuleaux.

 


Il triangolo di Reuleaux è anche la sezione del rotore nel Motore Wankel, la copertura di alcuni tombini e la forma del plettro, tanto per citare alcuni esempi di applicazione.


L’oggetto concreto

Barrow J.D., 100 cose che non sapevi di non sapere sulla matematica e le arti, Mondadori, 2016, pag.55-58

Bellos A., Il meraviglioso mondo dei numeri, Einaudi, 2011, pag. 215-217

https://it.wikipedia.org/wiki/Triangolo_di_Reuleaux