Carte

 Una carta da gioco è tipicamente una tessera di forma rettangolare di carta pesante o di plastica, delle dimensioni di una mano, usata per giochi, cartomanzia, illusionismo. 

L’oggetto concreto

Sia dato un mazzo di 52 carte (26 rosse e 26 nere) ben mescolato, in modo cioè che tutti i possibili ordinamenti siano equiprobabili. Qual è' la probabilità che le carte siano ordinate in modo tale che ci sia un'alternanza di carte rosse e nere?

I possibili ordinamenti delle carte sono 52! ≈ 1068. I possibili ordinamenti alternati si ottengono mescolando separatamente le carte rosse da quelle nere; tenendo conto che si può incominciare con una carta rossa o una nera si ha 2*26!*26! ≈ 1053. La probabilità cercata è quindi pari a circa 10-15.

Un gioco di carte, basato invece sull’abilità, è quello di costruire un castello come quello in figura:

A questo punto possiamo porci alcune domande.

Quante carte occorrono per costruire un castello di p piani?

Con un mazzo di 40 carte napoletane quanto sarà alto il castello?

Le strategie per trovare un legame funzionale tra il numero dei piani e il numero delle carte di un castello sono diverse:


Biblio/sitografia

Everitt B., Le leggi del caso, Utet, 2008, pagg. 58-68

Peres E, Febbre da gioco, Avverbi, 2000

http://it.wikipedia.org/wiki/Carta_da_gioco